Milano
Covid, contagi record in Lombardia: le regole per delle festività in sicurezza

Contagi in rapida crescita, ecco le nuove regole anti Covid da rispettare
Covid, dal green pass alle masherine le nuove regole
In vista dell'aumento dei casi in Italia, il Governo ha varato ulteriori misure per il contenimento dell'epidemia da COVID-19. Si teme in particolare che il radunarsi delle famiglie in occasione del Natale e di Capodanno possa influire sul diffondersi del contagio. La Lombardia è la regione al momento con il maggior numero di casi in Italia. Milano in particolare sta vivendo una situazione preoccupante, con positivi in rapido aumento e farmacie prese d'assalto per poter fare tamponi molecolari, tanto che le lunghe fila di persone davanti alle farmacie del capoluogo lombardo e agli altri luoghi deputati a effettuare i tamponi, sono ormai diventate una consuetudine.
Covid, le nuove misure di contenimento per Natale e Capodanno
Green Pass
Al 1 febbraio 2022 la durata del green pass vaccinale e' ridotta da 9 a 6 mesi. Inoltre, con ordinanza del Ministro della salute, il periodo minimo per la somministrazione della terza dose sara' ridotto da 5 a 4 mesi dal completamento del ciclo vaccinale primario.
Mascherine
Obbligo di indossare le mascherine anche all'aperto e anche in zona bianca; obbligo di indossare le mascherine di tipo FFP2 in occasione di spettacoli aperti al pubblico che si svolgono all'aperto e al chiuso in teatri, sale da concerto, cinema, locali di intrattenimento e musica dal vivo (e altri locali assimilati) e per gli eventi e le competizioni sportivi che si svolgono al chiuso o all'aperto. In tutti questi casi e' vietato il consumo di cibi e bevande al chiuso; obbligo di indossare le mascherine di tipo FFP2 sui tutti i mezzi di trasporto.
Ristoranti e locali al chiuso
Fino alla cessazione dello stato di emergenza, si prevede l'estensione dell'obbligo di Green Pass rafforzato alla ristorazione per il consumo anche al banco. Resta in vigore, con riferimento ai limiti di capienza, quanto previsto da linee guida e protocolli (disposizione dei tavoli assicurando il distanziamento di un metro, indossare la mascherina il piu' possibile, consultazione dei menu' on line, dove non ci sono posti a sedere ingressi contingentati, etc.)
Eventi, feste, discoteche
E' stato stabilito che fino al 31 gennaio 2022 - sono vietati gli eventi, le feste e i concerti, comunque denominati, che implichino assembramenti in spazi all'aperto; saranno chiuse le sale da ballo, discoteche e locali assimilati, dove si svolgono eventi, concerti o feste comunque denominati, aperti al pubblico.
Ingressi visitatori in strutture socio-sanitarie e Rsa
E' possibile entrare per far visita alle strutture residenziali, socio-assistenziali, socio-sanitarie e hospice solo ai soggetti muniti di Green Pass rafforzato e tampone negativo oppure vaccinazione con terza dose.
Estensioni del green pass e del green pass rafforzato
Prevista l'estensione dell'obbligo di Green Pass ai corsi di formazione privati svolti in presenza e l'estensione dell'obbligo di Green Pass rafforzato a: al chiuso per piscine, palestre e sport di squadra; musei e mostre; al chiuso per i centri benessere; centri termali (salvo che per livelli essenziali di assistenza e attivita' riabilitative o terapeutiche); parchi tematici e di divertimento; al chiuso per centri culturali, centri sociali e ricreativi (esclusi i centri educativi per l'infanzia); sale gioco, sale scommesse, sale bingo e casino'.