Milano
Da Milano, l’assistente personale che tutti vorrebbero: Dreams Team Concierge


Ecco la figura, non alla portata di tutti, che ti aiuta nelle grandi e piccole incombenze quotidiane
Il vero lusso oggi è avere più tempo libero possibile. Ecco perchè la tendenza del momento, per chi può, è organizzare la propria vita grazie all'aiuto di un assistente personale. Per un servizi di questo livello il quartier generale non poteva che essere a Milano, nel pieno del quadrilatero della moda, in via Montenapoleone.
Dall’esperienza di Dreams Team Travel, leader nei viaggi di lusso tailor made, è nata Dreams Team Concierge. La mission che i soci si sono dati è molto concreta, semplificare al massimo la vita di clienti esigenti che vogliono avere la perfezione in tutti gli ambiti della loro vita e che quindi decidono di affidarsi a professionisti del settore in grado di soddisfare le esigenze più disparate.
Non solo viaggi quindi, ma dall’esperienza accumulata in 15 anni di “servizio” nel campo travel Dreams Team ha deciso di coprire un ambito che sta diventando sempre più cruciale nella fascia alta del mercato del lusso. Imprenditori, professionisti della moda e della finanza, atleti, grandi manager e vip sono sempre più esigenti nelle loro richieste, ma non hanno tempo e voglia di occuparsi dei dettagli: da qui la necessità di delegare ad altri l’organizzazione delle proprie giornate e della propria vita in diversi ambiti.
Gli esempi che si possono fare sono tanti, dalla scelta di un resort su un isola caraibica alla prenotazione di un trasferimento in elicottero, dall’acquisto di un biglietto in prima fila per il concerto di una rockstar alla ricerca di un gioiello speciale per un’occasione importante. Ma la particolarità di un assistente personale di questo livello è che va oltre questi “normali servizi” per entrare nella vita del cliente. E parliamo di attività quotidiane come rinnovare un passaporto, pagare una multa, iscrivere i propri figli nella scuola giusta, trovare una tata o cercare un dog sitter. Questo ci fa capire come lo stesso concetto di lusso si stia spostando verso il recupero del proprio tempo, il bene per tutti più prezioso perché limitato, anche per coloro che hanno grandi patrimoni alle spalle. Da qui l’intuizione di non offrire solamente la possibilità di accedere a beni che possono essere acquistati da una ristretta fascia di persone, ma di far recuperare tempo prezioso.
Insomma, per chi può il vero lusso, quello che una volta si sarebbe chiamato status symbol non è più - o non solamente - l’ultima auto top di gamma o l’hotel da nababbi - ma avere a disposizione una persona che risolve tutti i problemi e ci fa risparmiare tempo e riesce con le sue competenze a farci arrivare ai nostri oggetti del desiderio, sbrigando anche le pratiche più semplici. Tutto al posto nostro. Insomma, per chi può, una scelta da non rimandare.