Milano
Darsena, dal 1° dicembre arriva il Christmas Village
La riqualificazione della Darsena è uno dei progetti che Expo Milano 2015 lascia in eredità a Milano. Con questo intervento, la Darsena viene restituita alla città e torna ad essere luogo storico e simbolo di Milano; intervento con creazione di nuovi spazi da destinare alla città, che viene sistemata con percorsi pedonali anche a verde lungo le passeggiate parallele sulle due sponde. Navigli Lombardi, come spiega Radio Lombardia, intende promuovere il “Darsena Christmas Village 2015” in Zona Portuale di Milano.
Dal 1 dicembre fino al 10 gennaio 2016 la Zona Portuale di Milano . offrirà uno degli scenari più suggestivi della città, in pieno mood natalizio, con un villaggio in Darsena caratterizzato dall’installazione di diversi elementi volti a intrattenere le migliaia di persone che trascorreranno il periodo natalizio a Milano, e con momenti di animazione e di proposte culturali sul Naviglio Pavese fronte l'ex Fornace, al Parco Baden Powell e sull'Alzaia Naviglio Grande fronte vicolo Lavandai. Nella Darsena nascerà una vera e propria “isola Natalizia” pronta a d accogliere ogni tipo di pubblico, dove i bambini potranno vivere l’emozione di percorrere “il Bosco delle Fiabe” incontrandone i personaggi più famosi e visitare la casa di Babbo Natale; per gli appassionati di sport sarà possibile l’esperienza di una pattinata sul ghiaccio accanto al suggestivo albero di Natale sull’acqua; il Mercatino di Natale, come nella più classica delle tradizioni, offrirà prodotti food e artigianali; completeranno gli allestimenti una scenografia di luci, l’albero di Natale e il CuboLed già lì collocato e trasformato in Calendario dell'Avvento.
La casa di Babbo Natale rappresenta l’inizio di un percorso emozionale che continuerà con la presenza di una slitta acquatica che porterà i bambini alla scoperta del villaggio natalizio attraverso un percorso fiabesco. All’interno della casa, durante il fine settimana Babbo Natale accoglierà i bambini sulla sua poltrona, raccoglierà le loro letterine e farà foto ricordo. L’arredo esterno contribuirà a creare la magia dello spazio: un tocco di verde sulle imposte, la legna accatastata, lo zerbino, le luci dei lampioncini, le ghirlande ed alcuni piccoli pini.