Milano
Darsena, Gelmini lancia la campagna online contro il regolamento comunale

Mariastella Gelmini (Forza Italia) propone una mobilitazione contro il Regolamento comunale "che vuole trasformare la Darsena in un palcoscenico per la movida"
MILANO - E’ Mariastella Gelmini, consigliere comunale e vice capogruppo alla Camera per FI, a lanciare sul suo profilo Facebook una campagna contro il Regolamento comunale che vuole trasformare la Darsena in un palcoscenico per la movida selvaggia, senza alcun rispetto per i residenti e i commercianti della zona, i quali lamentano l’invasione degli abusivi. “Salviamo la Darsena e i Navigli di Milano: No al Regolamento del Comune, Sì alla sicurezza per i residenti e i commercianti” è l’appello lanciato sul web dalla coordinatrice lombarda di Forza Italia, che aggiunge: “La giunta Sala vuole trasformare la Darsena in un grande luna park. Fare cassa è il primo punto del regolamento scritto dall’assessore Tasca. Poco importa al Comune del valore storico e culturale dei Navigli. Il rischio concreto, quindi, è di trasformare il Ticinese nel quartiere dei venditori abusivi e dell’illegalità a cielo aperto. Vanno salvaguardati, invece, i residenti e i commercianti della zona. Vogliamo che siano i cittadini e i Municipi a decidere. Anche perché Sala vuol fare il referendum per riaprire i Navigli, ma l’obiettivo qual è: rivalutare un pezzo di storia della città o trasformare Milano in un suk?”. “La Darsena, il Naviglio, il quartiere Ticinese rappresentano un pezzo importante della storia, della cultura e del modo di essere della città - conclude Gelmini - le migliaia di turisti che affollano i locali del quartiere ne apprezzano l’originalità e la bellezza. Puntare a farne una macchina mangiasoldi a beneficio del Comune è sbagliato. Per queste ragioni, oltre ad una forte azione per affermare la legalità nel quartiere, proponiamo di riportare ogni decisione nei Municipi, tra la gente che vive questi luoghi, per fare una scelta che risponda realmente ai bisogni della città".