Milano
Milano, De Corato: “I centri sociali proseguono con le occupazioni abusive"
Gli antagonisti si prendono l'ex sede Asl di via Inganni
Riccardo De Corato, ex vicesindaco di Milano e capolista di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale alle Comunali 2016, commenta l’occupazione dell’ex sede Asl di via Inganni 15, in cui i centri sociali faranno una palestra dice: “I centri sociali proseguono con le occupazioni abusive, ma Aler che fa? Basta continuare a lasciare spazi vuoti a disposizione degli anarchici! Per loro è un invito a nozze per impossessarsi di appartamenti e farci bar e palestre senza controlli, senza licenze e senza pagare affitti e tasse. L’ex sede Asl di via Inganni 15 era vuota da due anni. Così come molti altri spazi e appartamenti: basti pensare a via Gola, via Tracia, San Siro… Così si fa il loro gioco. E adesso dobbiamo assistere all’ennesima apertura di una palestra popolare in barba a tutti i cittadini onesti che fanno le cose in regola. Ma l’assessore alla casa dove sta? Spesso è nelle periferie a visitare i quartieri e le case popolari, però poi nulla si muove e i quartieri popolari continuano a essere pieni di spazi vuoti lasciati in balia dei centri sociali”.
OSNATO (FDI): "PIU' FACILE OCCUPARE CHE AFFITTARE..." - "Qualcuno in Aler ci può spiegare perché risulta più facile occupare uno spazio commerciale pubblico piuttosto che affittarlo? Da mesi ricevo segnalazioni di cittadini che chiedono di affittare negozi Aler o del Comune e mi dicono di trovarsi incredibilmente di fronte a una burocrazia insormontabile e spesso rinunciano. Addirittura al quartiere San Siro, per alcuni negozi, Aler propone prezzi superiori a quelli del mercato privato, per non parlare dei box lasciati a marcire o pieni di refurtiva di balordi vari mentre i residenti non riescono ad avere un contratto regolare!" Così Marco Osnato, capogruppo di Fratelli d'Italia-Alleanza Nazionale ha commentato l'occupazione da parte dei centri sociali di uno spazio in via Inganni di proprietà di Aler. "Oltre l'occupazione odierna al Giambellino, mi è stata segnalata l'occupazione da parte di un presunto pregiudicato, peraltro violento e molesto, in via Perugino e l'occupazione da parte di Rom e vagabondi del corpo interno di Piazza Insubria, 2 (ristrutturato e destinato a un centro diurno anziani), per non parlare dell'abbandono e degrado dei box in viale Sarca e in via Suzzani. Non vorrei inoltre a breve trovarmi a commentare l'ennesima occupazione delle villette in piazza Ferravilla - da cui gli inquilini furono allontanati in fretta e furia anni fa - e che sono ancora là abbandonate, in attesa che Aler faccia un bando "plausibile" per venderle! È ora che qualcuno in Aler smetta di scaricare responsabilità su Regione, dipendenti e inquilini e si assuma le proprie responsabilità per trovare soluzioni al degrado!"
DE CHIRICO (FI): "TRISTE CONSUETUDINE DI PISAPIA&CO" - “L’occupazione della ex sede Asl di Via Inganni avvenuta per mano del Comitato casa del Giambellino, rappresenta l’ormai triste consuetudine alla quale Pisapia & Co. ci hanno abituato. Il Comitato del Giambellino è squallido nel voler far passare come atto a favore dei cittadini, quello che in realtà è una precisa azione illegale; ma quale palestra popolare! Un nuovo ricettacolo di balordi da addestrare per le devastazioni, in prospettiva del 25 aprile e del 1° maggio prossimi! Di questo si tratta! L’occupazione di via Inganni appartiene agli ultimi fuochi di una Milano targata Pisapia e Centri sociali. Saremo felici di riconsegnare alla legalità il capoluogo lombardo, il prossimo 5 giugno”. Così Alessandro De Chirico, candidato di Forza Italia al Consiglio comunale.
LIMONTA: "DE CORATO SPECULA" - Paolo Limonta di Sinistra X Milano commenta le dichiarazioni di Riccardo De Corato sulla situazione degli stabili popolari a Milano: "Nel panorama politico milanese pensavo di averle lette o viste quase tutte, ma il consigliere comunale e regionale Riccardo De Corato che chiede all'Aler di smetterla di continuare a lasciare spazi vuoti nella città perché altrimenti rischiano di essere occupati e che su questo attacca i propri assessori regionali, ha veramente dell'incredibile".E aggiunge Limonta: "Da anni Aler, ente controllato al 100% da Regione Lomabrdia, ha lasciato al degrado e all'abbandono migliaia di appartamenti e di spazi commerciali disseminati in tutti i quartieri della città. L'accertato mal governo di Aler ha prodotto un enorme buco di bilancio che continua a generare una palese mancanza di interventi sia a livello manutentivo che di recupero di patrimonio immobiliare. È proprio per questo che l'amministrazione di Giuliano Pisapia ha deciso di sottrarre ad Aler la gestione del proprio patrimonio immobiliare per assegnarla a MM, con risultati che si sono rivelati più che positivi. Così come è stata questa amministrazione che in questi anni ha assegnato centinaia di spazi comunali trovati abbandonati, che sono tornati a vivere e a far vivere nei quartieri in cui si trovano". Conclude Limonta: "In tutti questi anni cosa hanno fatto in proposito il consigliere De Corato e i suoi colleghi del centrodestra? Nulla, assolutamente nulla, se non produrre vane parole e lasciare che il degrado continuasse a farla da padrone nei quartieri popolari. È anche per questo che non abbiamo alcuna intenzione di riconsegnare la città a chi si è dimostrato palesemente incapace di occuparsene"