Milano
DHL Express Italia potenzia gli strumenti per i clienti che spediscono in USA
Oltre i confini: DHL Express Italia potenzia gli strumenti a disposizione dei clienti che spediscono in US, guidando le imprese italiane attraverso la transizione commerciale in atto

DHL Express Italia potenzia gli strumenti per i clienti che spediscono in USA
DHL Express Italia si conferma leader nella trasformazione del commercio internazionale. In un contesto globale segnato da instabilità geopolitica, revisioni normative e nuove barriere tariffarie, l’abolizione della soglia De Minimis da parte degli Stati Uniti – in vigore dal 29 agosto 2025 – ha reso ogni spedizione soggetta a dazi e tasse, indipendentemente dal valore o dal paese di origine. Questo cambiamento, che si applica a livello globale e coinvolge tutti i canali di trasporto, ha accelerato una ridefinizione delle strategie di export, spingendo le aziende italiane a rivedere i propri modelli distributivi, rafforzare la compliance doganale e aprirsi a nuovi mercati ad alto potenziale.
In questo contesto, DHL Express Italia si conferma come partner strategico, grazie a una presenza capillare in oltre 220 Paesi, una solida esperienza anche in ambito doganale e un portafoglio di soluzioni logistiche avanzate. L’azienda ha registrato un incremento superiore al 20% nelle richieste di informazioni riguardanti le spedizioni verso gli Stati Uniti nel periodo aprile-agosto 2025. Per supportare le imprese italiane in questo scenario complesso, DHL ha attivato rapidamente soluzioni di supporto per la propria clientela: potenziando la sua squadra attraverso una task force dedicata di specialisti doganali, impegnati a fornire assistenza esperta e tempestiva. Inoltre, è stata attivata una hotline dedicata (usatariffs.sos.italy@dhl.com) che assicura risposte entro 2 ore, alle domande dei clienti sui dazi statunitensi. Questa iniziativa sottolinea l’impegno di DHL nel garantire un supporto proattivo e personalizzato, fondamentale per navigare le nuove normative.
Il supporto di DHL per affrontare i cambiamenti doganali
Per affrontare i cambiamenti doganali negli Stati Uniti, DHL offre anche supporto attraverso il canale MyGTS, che consente di stimare i dazi applicabili negli US in base alle caratteristiche della spedizione inserite dal cliente. L'azienda ha investito in tecnologie digitali avanzate basate su intelligenza artificiale per la gestione automatizzata dei dazi. Inoltre sono stati sviluppati strumenti pratici, come il toolkit informativo per le PMI, webinar regionali e consulenze personalizzate.
Le soluzioni proposte consentono alle imprese italiane di semplificare il processo di sdoganamento, ridurre i costi e mantenere la competitività. Inizialmente prudenti, le aziende italiane stanno ora adottando strategie più proattive: anticipano le spedizioni, adeguano i listini, considerano l'uso di distributori locali e richiedono maggiore chiarezza normativa.
Nazzarena Franco (DHL Express Italia): "Il nostro impegno è offrire soluzioni su misura e competenze avanzate"
“In un momento di profonda trasformazione del commercio globale, DHL Express Italia conferma il suo impegno quale partner strategico che affianca le imprese italiane nel loro percorso di adattamento e crescita con iniziative concrete ed una estrema attenzione alle esigenze dei nostri clienti”, afferma Nazzarena Franco, CEO di DHL Express Italia. “Le recenti modifiche nel panorama commerciale richiedono visione, flessibilità e la capacità di anticipare il cambiamento. Stiamo assistendo a nuove sfide, ma anche a significative opportunità nei mercati emergenti. Il nostro impegno è offrire soluzioni su misura, competenze avanzate e una rete globale che consenta ai nostri clienti di sfruttare nuove occasioni, anche in mercati non tradizionali. Crediamo fermamente che ogni sfida possa diventare un'opportunità per innovare, rafforzare la competitività e costruire un futuro più resiliente per il Made in Italy”.
LEGGI LE ALTRE NOTIZIE NELLA SEZIONE MILANO