'Dialogo sull'immigrazione': Proverbio e Lancelotti presentano il nuovo libro - Affaritaliani.it

Milano

'Dialogo sull'immigrazione': Proverbio e Lancelotti presentano il nuovo libro

Il nuovo volume sull'immigrazione di Proverbio e Lancelotti, attraverso i numeri e la dialettica, mostra le verità di un tema complesso e controverso

Beatrice Elerdini


'Dialogo sull'immigrazione': Proverbio e Lancelotti presentano il nuovo libro


'Dialogo sull'immigrazione, Tra falsi miti e scomode verità' è il nuovo libro di Stefano Proverbio, direttore emerito di McKinsey & Company e Roberto Lancelotti, investitore e senior advisor di imprese e start-up su tematiche digitali e di innovazione. Sul tema dell'immigrazione sono moltissimi i testi che sono stati pubblicati negli ultimi anni, ma quello di Proverbio e Lancelotti è un libro diverso che coniuga il rigore analitico all'intento divulgativo, offrendo una panoramica a 360 gradi su una tematica quanto mai attuale e controversa. 'Dialogo sull'immigrazione' si rivolge a tutti coloro che vogliono comprendere a fondo le implicazioni presenti e future dell'immigrazione.
 

 

'Dialogo sull'immigrazione': la presentazione alla Rizzoli di Milano

'Dialogo sull'immigrazione, Tra falsi miti e scomode verità' si propone di capire se l'immigrazione sia realmente un problema o invece possa rivelarsi un'opportunità. L'incontro con i lettori presso la libreria Rizzoli in Galleria a Milano, ha visto Proverbio e Lancelotti protagonisti di un dibattito, in cui, in una sorta di simulazione del 'Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo' di Galileo, hanno cercato di rispondere alle numerose domande riguardanti l'immigrazione, che ogni giorno affollano i giornali, i programmi televisivi e anche la mente di moltissime persone. In un dialogo per certi versi surreale, ma estremamente chiaro ed esaustivo, i due autori hanno chiarito e 'destrutturato' molti dei luoghi comuni attualmente in circolazione. Ad arricchire il dibattito, è intervenuto il saggista italiano, Roger Abravanel, autore del libro 'Meritocrazia'.

 

 


'Dialogo sull'immigrazione': numeri per spiegare la realtà

Oggigiorno l'immigrazione e le problematiche ad essa correlate sono argomento di estrema attualità non soltanto in Italia ma in tutto il mondo, pertanto è fondamentale che a riguardo si abbia una chiara conoscenza dei meccanismi ad essa connessi. E' importante che l'argomento possa essere trattato in maniera obiettiva, chiara e precisa, al di là dei preconcetti e delle generalizzazioni che dilagano nella società. Per questo il nuovo volume di Proverbio e Lancelotti parte dai numeri, dall'analisi dei trend demografici del nostro Paese, dalle relative implicazioni economiche, per poi spostarsi sul piano della dialettica e analizzare la dibattuta questione da diverse angolazioni, attraverso un dibattito tra tre interlocutori, portavoce di differenti punti di vista: Simplicio, Sagredo e Salviati, contemporanei discendenti dei personaggi galileiani.
 


Direzione Nord panel della mattina

Direzione Nord panel del pomeriggio







A2A