Milano
Elezioni, Sorte: "Forte segnale da Forza Italia. Milano, appello non solo ai civici. E in Regione..."
Il coordinatore lombardo di Forza Italia Alessandro Sorte commenta le Comunali: "Siamo la terza forza nella Regione. Appello ad Azione ed ai civici su Milano. In Regione Fontana saprà trarre le sue conclusioni"

Elezioni, Sorte: "Forte segnale da Forza Italia. Milano, appello non solo ai civici. E in Regione..."
“Penso che oggi Forza Italia dia un forte segnale di presenza. Alle elezioni politiche eravamo la quinta forza in Lombardia, alle elezioni Europee la quarta forza. Oggi con questa tornata elettorale siamo la terza forza in Lombardia dopo il Partito Democratico e Fratelli d'Italia. Credo che ci siano tutti gli elementi per avvicinarsi al 2027 con elezioni amministrative in grandi città come Milano con un partito che possa veramente essere protagonista. Aggiungo che quando c'è un sindaco di Forza Italia il partito fa performance più vicino al 20% che al 10% e anche questo è molto significativo.” Il coordinatore lombardo di Forza Italia Alessandro Sorte, a 24 ore dalla chiusura dei seggi nei 18 comuni lombardi nei quali si è tenuto il voto amministrativo, non ha dubbi: Forza Italia si rafforza e sta maturando un profilo che, da qui al 2027, consentirà al partito di mettersi alla guida del centrodestra, determinandone la linea politica.
Forza Italia, il capolavoro Rozzano e i risultati di Saronno e Cernusco
Accanto a Sorte, nella conferenza tenutasi a Milano, Mattia Ferretti, il giovane neoeletto sindaco del difficile comune di Rozzano, che rappresenta un po’ il capolavoro della proposta amministrativa azzurra: una vittoria con il 67% ch vede Forza Italia doppiare la Lega, e attestarsi a due punti sopra Fratelli d’Italia.
L’altro successo riguarda Saronno, il comune lombardo più grande al voto: qui si andrà al ballottaggio, ma Forza Italia risulta al primo turno il primo partito in assoluto, anche davanti al Pd. Qui il distacco dalla Lega è di quasi 10 punti.
“Anche a Cernusco siamo praticamente pari, in una delle roccaforti del centro-sinistra. Ed il risultato di Forza Italia è molto importante – aggiunge Sorte -. Abbiamo vinto anche ad Opera. A Desio purtroppo non è andata bene, quando cadono amministrazioni di centro-destra è difficile recuperare la situazione, quindi è un fattore molto locale”
Fin qui la soddisfazione del momento, ma si tratta di numeri che non è difficile pensare possano pesare nel futuro della coalizione di centrodestra. Nella scorse settimane lo stesso Sorte si era reso protagonista di una serie di messaggi reciproci di apertura con Azione, dichiarando che la linea di ampliamento del centrodestra presupponeva una nuovo asse politico, più centrista, riformista, moderato, guardando al voto di Milano nel 2027.
Sorte: "Appelli non solo ad Azione. A Fontana Forza Italia non chiede nulla, ma..."
“Io non mi limito a fare appelli solo ad Azione - spiega Sorte - ma penso che il nostro appello debba essere rivolto anche a tanti civici che a Milano hanno sostenuto Sala e che oggi sono critici, ai liberali democratici di Marattin. Penso che, insieme ad Azione e a tanti altri, possiamo iniziare un percorso per costruire una proposta politica della città intorno ad una figura civica di altissimo livello".
Ma Forza Italia è disposta a passar all’incasso, solo tra due anni, o rivendicherà qualcosa già nelle sedi istituzionali, magari in Regione, con un rimpasto di giunta? "Noi non chiediamo niente a Fontana – afferma il coordinatore azzurro -. Saprà lui tirare le sue conclusioni rispetto a tutto quello che si sta costruendo e quello che sta avanzando nell'area moderata del centro-destra".