Milano
Ema, Sala: Milano è messa decisamente bene

Ema, il sindaco di Milano Sala mostra un certo ottimismo anche se ammette che gli altri concorrenti "sono temibili"
Ema, Sala: Milano è messa decisamente bene
"Milano e' messa decisamente bene" per sperare che il giorno 20 novembre il Consiglio Affari generali scelga il capoluogo lombardo come sede dell'Ema, l'agenzia europea del farmaco che trasloca da Londra in seguito alla Brexit. Lo ha detto il sindaco di Milano Giuseppe Sala intervenendo su radio RTL. Il primo cittadino mostra un certo ottimismo anche se ammette che gli altri concorrenti "sono temibili".
Avere Ema a Milano cambierebbe moltissime cose, prima di tutto porterebbe lavoro. Ben tremila posti di lavoro, come ricorda Sala, e "dove sono le agenzie si sviluppa un indotto importante in quel settore. E poi la reputazione internazionale che e' molto importante". "Il nostro dossier - spiega il sindaco - e' stato valutato positivamente, ci sono tre aeroporti, le scuole, abbiamo 15 mila studenti stranieri nelle nostre universita'. Credo che sulla decisione influiranno tre fattori: la qualita' della proposta, cosa c'e' gia' nei rispettivi paesi di agenzie, e spero si valuti anche quanto sta dando all'Europa il paese che chiede l'assegnazione. E se si pesa a quello che sta facendo l'Italia su migranti.. ". Insomma le premesse ci sono. "Non ci fermiamo, giochiamo la partita - conclude Sala - domani saro' a Zagabria per incontrare il sindaco, e poi a Stoccolma. Mi sto impegnando tantissimo".
"Milano è pronta e il nostro dossier è stato valutato positivamente, per i tre aeroporti, per le infrastrutture, per le scuole visto che abbiamo 15mia studenti stranieri. Però deve essere chiaro che sulla decisione influiranno 3 fattori: la qualità della proposta, che cosa c'è già di agenzie europee nei vari Paesi, e un altro fattore, cioè quanto un Paese sta dando all'Europa, e in questo momento, penso che, ad esempio in tema di immigrazione l'Italia sta dando molto", ha concluso il sindaco di Milano Sala.