Milano
Emergeceny, ambulatorio mobile per persone disagiate

Al via a Milano la nuova iniziativa di Emergency, un ambulatorio mobile per offrire assistenza sanitaria di base e servizi di orientamento socio-sanitario alle persone in stato di bisogno. L'ambulatorio offre i suoi servizi nelle zone Lorenteggio/Giambellino e San Siro. "Anche a Milano - afferma una nota - citta' natale dell'associazione, esistono sacche di forte degrado urbano e marginalita', che si trasformano in difficolta' nell'accesso alle cure da parte di interi segmenti di popolazione. La crisi economica e il conseguente impoverimento, i tagli alla spesa pubblica sanitaria, le difficolta' linguistiche e logistiche per i migranti? sono ulteriori fattori che rendono ancora piu' complicato l'accesso a quello che e' un diritto universale sancito anche dalla Costituzione ma che, nella pratica, e' sempre piu' messo in discussione". L'ambulatorio mobile di Emergency, un camion allestito appositamente, lavora in collaborazione con il Comune di Milano e con la Asl cittadina, offrendo assistenza sanitaria di base e servizi di mediazione e orientamento-sanitario, per facilitare l'accesso alle cure di secondo livello e creare percorsi di inserimento nel sistema sanitario nazionale per chi ne e' attualmente escluso.
Emergency ha iniziato a lavorare in Italia nel 2006, aprendo a Palermo un Poliambulatorio per garantire assistenza socio-sanitaria gratuita ai migranti e a tutti coloro che ne hanno bisogno. Ha aperto successivamente altri tre Poliambulatori - a Marghera (VE) nel 2010, a Polistena (RC) nel 2013 e a Castel Volturno (CE) nel 2014 - e uno sportello di orientamento socio-sanitario a Sassari (2012). Oltre a quello di Milano, altri quattro ambulatori mobili sono attualmente attivi: due minivan in Puglia (provincia di Foggia, campagne della Capitanata) e due Polibus in Sicilia (a Siracusa e a Catania, per offrire assistenza sanitaria e socio-sanitaria agli sbarchi). Un'ulteriore unita' mobile offre servizi di informazione e prevenzione per le sex workers che lavorano nel casertano. In Italia, Emergency ha offerto oltre 189mila prestazioni.