Milano
Esino Lario, il sindaco mette il paese in vendita su internet. VIDEO
Esino Lario: il sindaco del piccolo Comune in provincia di Lecco mette in vendita il paese creando un sito ad hoc. La provocazione contro la mancanza di risorse
Esino Lario, il sindaco mette il paese in vendita su internet
Un paese in vendita. Non simbolicamente, ma con tanto di listino prezzi per ciascuno dei suoi luoghi simbolo: il cartello di benvenuto, le panchine, l'edificio del municipio. E' un annuncio-provocazione quello che Pietro Pensa, sindaco di Esino Lario, cittadina di 747 abitanti in provincia di Lecco, pubblica sul Corriere della Sera di oggi sotto l'immancabile "AAA vendesi". Un'idea davvero originale per denunciare la mancanza di risorse. "In questi anni - scrive il primo cittadino - Esino e' stato una guida e un'ispirazione per lo spirito imprenditoriale di migliaia di piccoli comuni italiani, culminante nell'organizzazione, nel 2016, del Raduno internazionale di Wikipedia.
Un'impresa del genere dimostra che quando coraggio e voglia di fare coesistono, nessun obiettivo e' davvero irraggiungibile. Eppure, ogni giorno i piccoli comuni italiani (fra cui il nostro) sono lasciati soli a lottare contro lo spopolamento, la mancanza di fondi e la difficolta' delle istituzioni nel fornire supporto".
"Nonostante i tentativi di resistere ad ogni costo - ammette Pensa - purtroppo non abbiamo piu' le risorse per combattere problemi piu' grandi di noi. Ecco perche' ho deciso di prendere una posizione forte per il bene di tutti, mettendo in vendita i luoghi simbolo del Comune di Esino Lario". Esino Lario "ha molto da offrire", garantisce, invitando tutti i potenziali acquirenti a dare un'occhiata al sito dedicato: vendesiesino.it. Il municipio costa 200 mila euro, ma chi vuole spendere di meno puo' ripiegare del vecchio cartello "Benvenuti a Esino Lario- La perla della Grigne" (1.250 euro) o su una delle panchine utilizzate per anni da cittadini e turisti: costano 280 euro, ma c'e' anche l'offerta "3x2".