Ex Albergo Diurno, patto Comune-Fai per la rinascita - Affaritaliani.it

Milano

Ex Albergo Diurno, patto Comune-Fai per la rinascita

Parte la seconda fase della riqualificazione di piazza Oberdan. Dopo i lavori di risistemazione della piazza, partiti lo scorso dicembre, l’amministrazione comunale ha siglato una convenzione con il Fai per la valorizzazione dell’ex Albergo Diurno. L’accordo prevede la concessione dei locali al Fai che si impegna al recupero e al rilancio culturale del complesso abbandonato da quasi dieci anni. “Grazie all’accordo firmato oggi, sarà valorizzato un luogo dove un tempo si incrociavano le storie di tanti milanesi, di tanti viaggiatori. I Diurni sono stati dagli anni venti al Dopoguerra l’espressione di una Milano dinamica, attenta al bello, che credeva in se stessa. Oggi Milano è cresciuta, è cambiata, si è aperta al mondo. L’ex Albergo Diurno per Milano è stato un punto di riferimento per tanti ed è giusto che oggi Milano inizi il percorso per riaprirlo e far scoprire un nuovo gioiello che si aggiunge ai tanti presenti nella nostra città. Un luogo di storia, di arte, protagonista anche al cinema, che potrà essere nuovamente visitato. Ricordo che lo scorso anno, durante un’apertura straordinaria di due giorni in occasione delle giornate di primavera del Fai, il Diurno è stato visitato da oltre 6500 persone. Milano, dunque, si conferma una città avventurosa, in cui ogni angolo riserva bellissime sorprese. Il Fai, con la sua lunga esperienza di valorizzazione e recupero di luoghi magici, saprà valorizzare anche il Diurno, affinché le porte si possano riaprire nuovamente per mostrarlo a Milano e al mondo”, lo ha dichiarato il sindaco Giuliano Pisapia.








A2A