Expo addio: arriva Mind, il Milan innovation district - Affaritaliani.it

Milano

Expo addio: arriva Mind, il Milan innovation district

Si chiamerà Mind, Milan innovation district, il grande polo che sorgerà sull'area che nel 2015 ha ospitato Expo, con Human Technopole, Statale e Galeazzi

Expo addio, arriva Mind: il Milan innovation district


Expo addio, arriva Mind. Ovvero "Milan innovation district". Il distretto dell'innovazione di Milano che sorgerà nell'area che nel 2015 ha ospitato l'esposizione universale, per il cui concept Arexpo ha avviato una collaborazione con Politecnico, Iulm e Accademia di Brera.

"Mind - ha spiegato Giuseppe Bonomi, amministratore delegato della Spa – è un nome evocativo che richiama Milano e il suo sistema territoriale, ma anche il sapere, la conoscenza e l’innovazione. Il nome serve a creare un luogo e anche una nuova iden- tità. L’eredità di Expo ha creato un patrimonio di credibilità ma l’area è in fase di trasformazione per diventare qualcos’altro".

Il 10 maggio il cda di Arexpo formalizzerà la definitiva assegnazione a Lendlease del compito di sviluppare il masterplan. Quindi, i Comuni di Milano e Rho approveranno il piano integrato di intervento per fare partire i lavori, passaggio previsto per l'ottobre del 2018. Qui troveranno definizione il nuovo centro di ricerca “Human Technopole”, specializzato in tecnologie che migliorino la qualità della vita e riducano l’invasività delle cure mediche, il nuovo campus scientifico dell’Università Statale e il nuovo ospedale Galeazzi, assieme alla clinica Sant'Ambrogio.

"L’obiettivo è completare i lavori per la fine del 2022 – ha spiegato ieri durante l'incontro per fare il punto sui lavori il rettore della Statale Gianluca Vago – in modo da iniziare e completare il trasloco nel 2023 e inaugurare l’anno accademico 2023-2024 sul sito Expo". Nessun timore di possibili ripercussioni con il cambio di Governo. Come riporta il quotidiano Il Giorno, Bonomi afferma: "Il modello Milano, con istituzioni anche di colori diversi che remano nella stessa direzione, ha già dimostrato di fun- zionare. E lo Human Technopole già in parte una realtà".








A2A