Expo: boom di milionari russi sul lago di Como - Affaritaliani.it

Milano

Expo: boom di milionari russi sul lago di Como

Come mostrano i dati della Camera di Commercio di Monza e Brianza la provincia di Como è la meta preferita dai turisti russi per alloggiare in occasione di Expo 2015. I dati sono stati elaborati sulla base dell’Osservatorio turistico T.R.A.V.E.L., progetto cui aderiscono le Camere di commercio lombarde e la Regione, che ha coinvolto oltre 600 strutture di accoglienza rappresentative del sistema della ricettività regionale. La presenza dei russi nel Lario rappresenta infatti il 21% delle prenotazioni totali.

Così commenta Giulio Gargiullo, online marketing manager da più anni impegnato nel business fra Italia e Russia: “L'affluenza così importante sul Lago di Como e in Lombardia è un dato molto importante per l'economia locale e per il Paese. E' indubbio che l'effetto Expo c'è ed è presente in tante zone strategiche italiane. Nonostante la situazione geo-politica della Federazione Russa abbiamo avuto un calo delle visite di cittadini russi in Italia da parte della classe media, mentre i ricchi investitori russi cercano ancora nel Belpaese acquisti extralusso”.

Precisa Giulio Gargiullo: “Per agenzie immobiliari e agenti immobiliari che trattano immobili lussuosi e di prestigio è importante ora attrarre investitori russi che già si trovano già ora nel Lario, in Lombardia e nelle zone amate dai russi per acquisti imponenti. Attraverso i nosti studi di mercato del settore real estate e alta gamma siamo in grado di fornire dati utili per chi voglia entrare in contatto con cittadini russi intenzionati ad acquistare case e immobili di prestigio”.

Continua Gargiullo: “L'Italia è approdo di russi high spender interessati cioè all'extra lusso. In questo senso abbiamo opportunità importanti di business nel settore immobiliare luxury ora e per tutta l'estate in Italia, soprattutto nelle zone più esclusive e apprezzate dai russi. Nel corso degli ultimi anni ci sono state acquisizioni molto importanti da parte di oligarchi russi di immobili di prestigio. L'estate è il momento di maggiore affluenza dei russi nel nostro paesi, oltre ad altri momenti durante l'anno”.

“Oltre al Lario le zone preferite dai russi ricchi per l'acquisto di immobili di lusso in Italia sono: la Costa Smeralda, la zona dei laghi di Como e di Garda, in Liguria Portofino e in Toscana Forte dei Marmi. Amano acquistare appartamenti esclusivi anche a Roma, Milano, Firenze e Venezia. Anche il Salento, la Costiera Amalfitana e la Sicilia sono zone molto apprezzate del Belpaese”.

A seguire anche la presenza di cittadini russi a Varese con il 16% delle prenotazioni. I dati provengono dal numero delle prenotazioni locali della provincia di como e sono così ripartite per nazionalità di origine: Italia 22,6%, area dell’Euro 14,5%, 21% Russia e Europa dell’Est, 11,3% Nord Europa, 3,2% Nord America, 11,3% Cina, 14,5% Giappone, 1,6% India o altri paesi asiatici.

Inoltre la recente indagine di Global Blue sul settore tax free dei “globe shopper” mostra come i cittadini russi in visita nel nostro Paese siano i top spender, i turisti stranieri che fra tutti presentano uno scontrino più alto nello shopping rispetto ad altri turisti in Italia. La spesa media è di 756 euro con un incremento del 6% rispetto a maggio 2014. Secondo un altro recente report di Global Blue: “I russi si confermano la nazionalità top spender nelle località montane italiane, con il 58% del mercato e uno scontrino medio di 614 euro”. Anche qui i russi cercano immobili di prestigio in località come Cortina d'Ampezzo e altre località note”.

Da una panoramica delle prenotazioni alberghiere in tutta la Lombardia questi sono i paesi di provenienza: Italia (33,9%) paesi della Comunità Europea (33,6%)
, Russia (12,4%),  Cina (6,6%),  Giappone (4,3%)  Nord Europa (3,7%),  Nord America (1,8%), Medio Oriente (1,1%), India e altri paesi da Asia (0,9%) e America Latina 0,7%.








A2A