Expo e diritto al cibo, progetto di legge bipartisan in Regione - Affaritaliani.it

Milano

Expo e diritto al cibo, progetto di legge bipartisan in Regione

Alla vigilia della presentazione della 'Carta di Milano' per Expo che vuole sancire il diritto all'acqua e al cibo, arriva in Consiglio regionale della Lombardia un progetto di legge regionale proprio sul diritto al cibo e sulla lotta alla poverta'. Obiettivo del testo, promosso dal'intergruppo 'Vita, famiglia ed economia sociale', cui fanno parte consiglieri bipartisan, e' ridurre gli sprechi alimentari. In Lombardia, ha spiegato il presidente del Consiglio regionale Raffaele Cattaneo, ci sono 700 mila indigenti: "Nella ricca Lombardia - ha osservato - la seconda citta' e' quella di chi vive sotto la soglia della poverta' assoluta". "Si produce tanto cibo ma non lo si distribuisce in maniera adeguata", ha aggiunto Fabio Pizzul (Pd).

Il progetto di legge prevede sostegno da parte della Regione a iniziative pubbliche e private che si occupano dei poveri, a programmi di educazione alimentare, al riutilizzo degli alimenti scartati e delle eccedenze alimentari. Per tutte queste forme di sostegno, per il 2015 e' previsto uno stanziamento di 200mila euro. Inoltre sono previsti nel testo criteri di premialita' nei bandi per le imprese del settore della ristorazione e alberghiere che garantiscono sprechi contenuti e la nascita di un osservatorio regionale sui contenuti della legge.

Durante la conferenza stampa sono intervenute le consigliere Silvana Santisi Saita (Lega Nord) e Daniela Maroni (Lista Maroni), sottolineando il ruolo dell'educazione al rispetto per il cibo soprattutto a casa, dove "avviene il 40% degli sprechi alimentari". Il progetto, che ha raccolto finora firme dal Ncd, Lega Nord, Lista Maroni, Pd e Patto civico, sara' a breve depositato e l'auspicio dei promotori e' che sia approvato in Aula entro la fine di Expo.


Direzione Nord panel della mattina

Direzione Nord panel del pomeriggio







A2A