Milano
Expo, Federalberghi: in visita 16 mln di italiani
Sabato 31 ottobre, giorno di chiusura dell'Expo di Milano, saranno stati circa 16 milioni gli italiani, tra maggiorenni e minorenni, ad averla visitata. "Un dato sicuramente lusinghiero - commenta il presidente di Federalberghi, Bernabo' Bocca - che ha contribuito, nel semestre interessato dalla manifestazione, a rimettere in moto l'economia turistica dell'intero Paese"
"Purtroppo, - evidenzia il presidente degli albergatori italiani - dai nostri terminali in Lombardia e nelle Regioni limitrofe non risultano essere approdati nel Bel Paese quei flussi dall'estero che invece sulla carta erano stati ipotizzati".
"Partiamo dai dati turistici su Milano e sull'Italia per costruire assieme il 'dopo Expo'." E' questo l'invito che Corrado Passera, candidato sindaco di Milano, rivolge a Bernabò Bocca, presidente di Federalberghi, alla luce dei dati sui flussi turistici e sulle presenze alberghiere generate in questi mesi da Expo 2015. "Abbiamo davanti una grande opportunità - spiega Passera - per rilanciare Milano e l'Italia in termini di vivibilità e competitività a livello internazionale: la progettazione del 'dopo Expo' ci mette di fronte alla possibilità di sviluppare un percorso strutturato per alzare il posizionamento delle nostre città nelle classifiche mondiali delle città dove si vive meglio. Ai dati appena pubblicati dall'Economist rispondiamo insieme con un progetto di ampio respiro per mettere a frutto le migliori energie stimolate a Milano e in Italia dall'Esposizione universale".