Expo, Renzi: "Ha vinto l'Italia". Fassino: "Immagine forte del Paese" - Affaritaliani.it

Milano

Expo, Renzi: "Ha vinto l'Italia". Fassino: "Immagine forte del Paese"

Expo è ai titoli di coda, con la cerimonia di chiusura prevista per domani alle 18. Il premier Matteo Renzi traccia un bilancio dal suo profilo facebook: "Domani chiude l'Expo. Vorrei ringraziare tutti: lavoratori, visitatori, organizzatori. È stato il primo problema che ho trovato sul tavolo di Palazzo Chigi: gli scandali, gli arresti, le polemiche. Ci abbiamo creduto, tutti insieme. E ha vinto l'Italia, non il governo. Ricordo gli incontri in cantiere, alla Camera di Commercio, in città: pochi credevano possibile il miracolo. Ma questo paese è forte, solido, autorevole. E la nostra Italia è un'Italia coraggiosa, che non scappa davanti alle sfide, ma le affronta e le vince. Grazie Expo. Viva Milano, viva l'Italia".

Da Torino, dove si sta svolgendo la tavola rotonda “Da Expo al Giubileo, un impegno che continua”, il presidente di Anci Piero Fassino ha commentato: “I grandi eventi sono una grande occasione per il Paese, anche se all’inizio sono circondati da mille dubbi, come accaduto anche con l’Expo. Expo – ha proseguito Fassino – ha dato al mondo un’immagine forte dell’Italia, in anni non facili e ha aperto una fase di credibilità e fiducia. Come Anci, abbiamo dato il nostro contributo promuovendo un tour in Italia con 800 eventi in quasi 500 Comuni per socializzare Expo sui territori e valorizzare in ogni Comune le ricchezze gastronomiche e di civiltà di quel territorio. Durante i sei mesi di Expo, Anci ha organizzato 5 giornate al padiglione Italia, 6 giornate e sei mesi al mercato dentro Cascina Triulza, coinvolgendo 450 Comuni. Con questo abbiamo fatto anche noi la nostra parte nel raggiungimento dei 21 milioni di visitatori di Expo. Ora dobbiamo dare continuità all’eredità che ci lascia l’Expo – ha continuato il presidente Anci – e lo faremo chiedendo a tutti i sindaci di assumere la Carta di Milano e il Patto dei sindaci sull’alimentazione sostenibile, siglato due settimane fa da oltre cento città di tutto il mondo. Tutta questa esperienza non la butteremo via. Nel 2016 Anci per Expo diventerà Anci per il Giubileo e accompagnerà lungo l’Italia, con eventi e iniziative, questo grande evento della fede perché sia l’occasione per valorizzare il patrimonio culturale e religioso presente in tantissimi Comuni del nostro Paese”.








A2A