Milano
Expo, un treno ogni tre minuti: "Impegno di Trenord a 360 gradi"
Con l'entrata in vigore del nuovo orario ferroviario in Lombardia scatta il piano straordinario di Trenord per l'Expo. Verranno effettuate 379 corse giornaliere per collegare Rho Fiera Expo Milano 2015 con tutta la regione. Si tratta di un'offerta quotidiana complessiva di 180mila posti, un treno ogni tre minuti in 20 ore d esercizio su 8 linee ferroviarie. Il piano ('Your way to Expo') e' stato presentato nella stazione di Milano Cadorna, alla presenza del presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni, dell'assessore regionale alle Infrastrutture e mobilita' Alessandro Sorte, dell'ad Trenord Cinzia Farise' e dell'ad di Ferrovie dello Stato Michele Elia.
Sulla fermata ferroviaria di Rho Fiera convergono due tipologie di servizio, il suburbano e il regionale. Il primo e' garantito dalle linee S5 (Varese-Treviglio), S6 (Novara-Treviglio), S11 (Chiasso-Rho) e S14 (Milano Rogoredo-Rho, attivata oggi) e conta 285 corse al giorno. Il servizio regionale, invece, e' effettuato dalle linee in partenza da Milano Garibaldi per Varese, Arona e Luino e da Milano centrale-Domodossola. In questo caso, in totale, le corse giornaliere sono 94. Nel corso del suo intervento, Farise' ha sottolineato che "l'offerta di Trenord parte da una previsione" delle presenze all'Expo, che prevede una media di "150mila visitatori dal lunedi' al venerdi'" e "250mila nelle giornate di punta" come ad esempio nei weekend. In totale verranno garantiti sui treni "40mila posti aggiuntivi in piu' nelle giornate feriali" e "60mila nei weekend". Inoltre, ha aggiunto Farise', "da tutte le principali stazioni lombarde sara' possibile raggiungere l'Expo con un solo cambio".
Da parte sua, l'ad Ferrovie dello Stato ha ricordato che "il nostro impegno per l'Expo e' a 360 gradi" e "Trenitalia ha venduto centinaia di migliaia di biglietti" per l'Esposizione universale. Dopo essersi detto "molto soddisfatto" del piano di Trenord per l'Expo, il governatore Maroni ha detto che "senza l'intervento della Regione oggi non ci sarebbe il trasporto pubblico locale" perche' "le Province non hanno piu' risorse". Ci saranno tre titoli di viaggio dedicati per l'Expo: il biglietto di andata e ritorno da tutte le stazioni di Milano per tutti i treni suburbani in ambito cittadino (4,40 euro); il giornaliero da 13 euro per viaggiare su tutti i treni Trenord (escluso il Malpensa Express); il biglietto utilizzabile per 5 giorni sulla rete ferroviaria regionale, che comprende anche un'andata e ritorno Milano-Malpensa aeroporto (45 euro). Completano poi l'offerta i biglietti integrati con i servizi Atm: treno piu' metropolitana piu' mezzi di superficie da 5, 8 e 10 euro.
"Siamo pronti per l'Expo, abbiamo fatto cio' che dovevamo". A dirlo e' il presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni. "Sono molto soddisfatto del piano di Trenord per l'Expo, soddisfa le nostre esigenze", ha aggiunto il governatore. "Un treno ogni tre minuti e la possibilità di raggiungere l'Esposizione universale da tutta la Lombardia con un solo cambio - ha concluso - e' un grande risultato, che ci puo' far dire con orgoglio: siamo pronti per Expo. Abbiamo fatto quanto dovevamo. A breve ci saranno altre novita' importanti in materia di mobilita': martedi' metteremo in esercizio il ponte fra la A8 e Molino Dorino ed entro la fine di maggio inaugureremo la Teem".