Milano
Ferrari Testa d'Oro: scomparso esemplare unico da 1,7 milioni
E' giallo a Cremona, dove è scomparso l'unico esemplare al mondo di Ferrari Testa d'Oro, un gioiello da 1,7 milioni di euro prodotto da Luigi "Lutz" Colani nel 1991, un bolide in "bio-design" capace di toccare i 351 chilometri orari. E' stata la stessa "Colani design corporation srl" ha presentare presso i carabinieri di Cremona denuncia per furto contro ignoti. Le ultime tracce della vettura portano a Pero, dove a gennaio la Testa d'Oro era custodita in un capannone, e quindi all'autosalone "Purosangue" di Maranello, dove a giugno sembrava essere stata messa in vendita. Per poi tuttavia essere ufficialmente ritirata. E scomparire nel nulla.
LA NOTA DELLA CONCESSIONARIA MARANELLO PUROSANGUE/ "La autovettura Ferrari Testa d'Oro, proveniente direttamente dal museo Ferrari di Maranello, è stata consegnata alla concessionaria Maranello Purosangue tramite il vettore ufficiale del Museo, presso il quale l'auto è stata esposta da mtà 2014 al marzo 2015. Tutta la documentazione di trasporto risultava regolare e riportava il numero di telaio dell'autovettura. La concessionaria ha ricevuto mandato scritto a vendere dal proprietario ed ha perciò dato ampio risalto, anche a mezzo della stampa specializzata, alla circostanza e, al contempo, si è messa in contatto con la Colani Trading AG. Successivamente il proprietario, previa comunicazione della propria volontà di non vendere più l'autovettura, l'ha ritirata dalla concessionaria. L'autosalone Maranello Purosangue è dunque del tutto estraneo alla vicenda e il suo titolare ha prontamente collaborato con le autorità preposte alle indagini, fornendo tutti i documenti ed i riferimenti in possesso"