Bilancio di Regione Lombardia: cultura, istruzione, sport e territorio negli emendamenti di Forza Italia - Affaritaliani.it

Forza Italia Regione Lombardia

Ultimo aggiornamento: 09:59

Bilancio di Regione Lombardia: cultura, istruzione, sport e territorio negli emendamenti di Forza Italia

Tra gli emendamenti presentati da Forza Italia all'assestamento di bilancio in Regione Lombardia anche 250mila euro ai Comuni che, in forma associata, si uniscono per redigere un PGT sovracomunale. Lobati: "Aiuto necessario per tanti piccoli municipi"

di redazione

Bilancio di Regione Lombardia: cultura, istruzione, sport e territorio negli emendamenti di Forza Italia

Cultura, istruzione, sport e attenzione al territorio lombardo negli emendamenti portati avanti dal gruppo consiliare Forza Italia Berlusconi Per Fontana approvati, nei giorni scorsi, durante l'Assestamento al Bilancio 2025-2027 di Regione Lombardia.

In primis, 250 mila euro a fondo perduto a tutti i Comuni che, in forma associata, si uniscono per redigere un PGT sovracomunale. “Un aiuto necessario poiché tanti piccoli paesi, anche per via dei costi, non sono in grado di realizzare un PGT in autonomia - sottolinea il consigliere regionale di Forza Italia Jonathan Lobati - In questo modo, si incentiva e accelera la fase di adeguamento dei Piani comunali alla disciplina sul contenimento del consumo di suolo e alla rigenerazione urbana".

Nell'ambito della tutela e della valorizzazione delle attività culturali, ok alla richiesta di un incremento di 100 mila euro di fondi per le bande musicali lombarde. Nell'ottica di promuovere l'internazionalizzazione dei percorsi formativi degli studenti lombardi, inoltre, approvato l'emendamento di un incremento di 250mila euro per finanziare le Fondazioni ITS lombarde per la realizzazione di strutture e laboratori presso sedi all’estero funzionali all’attivazione dei percorsi formativi.

Per quanto riguarda le Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026, sì anche all'emendamento del gruppo di Forza Italia con il quale si chiede un incremento di 3 milioni di euro per finanziare la messa a disposizione, preparazione e allestimento con strutture temporanee di aree per esigenze legate alla mobilità, ai trasporti e alla logistica dell'evento.

Semaforo verde anche all'ordine del giorno, con primo firmatario Lobati, sulla richiesta di proseguire con i finanziamenti sul dissesto idrogeologico anche nel prossimo triennio. “Alla luce dell'incremento di intensità e frequenza degli eventi meteorologici estremi, abbiamo chiesto alla Giunta di garantire la prosecuzione e l'adeguamento degli stanziamenti per il prossimo triennio al fine di sostenere nuovi interventi di mitigazione del rischio idrogeologico, incrementare le risorse regionali per progetti di difesa del suolo non ancora coperti, fare manutenzione dei corsi d'acqua e potenziare gli strumenti tecnici e amministrativi per snellire i tempi burocratici di avvio dei cantieri”.