Forza Italia Regione Lombardia
Da Taipei alla Lombardia: perché abbiamo scelto di sostenere Taiwan
La missione a Taiwan di una delegazione del consiglio regionale lombardo: un'occasione straordinaria per conoscere da vicino una delle democrazie più vitali e moderne dell'Asia

Giulio Gallera
Da Taipei alla Lombardia: perché abbiamo scelto di sostenere Taiwan
Due mesi fa, insieme ad alcuni colleghi del Consiglio regionale, ho avuto l’onore di partecipare a una missione a Taiwan su invito del governo di Taipei. È stata un’esperienza straordinaria, che ci ha permesso di conoscere da vicino una delle democrazie più vitali e moderne dell’Asia. Abbiamo incontrato rappresentanti istituzionali, del mondo economico e accademico, approfondendo le opportunità di collaborazione nei settori dell’innovazione, della sanità e della formazione.
Quel viaggio mi ha profondamente colpito. Taiwan è un Paese che incarna perfettamente il binomio tra libertà e progresso: una democrazia solida, aperta, tecnologicamente avanzata, dove i valori dello Stato di diritto sono vissuti quotidianamente. In un contesto geopolitico segnato da tensioni e minacce autoritarie, l’isola rappresenta un esempio luminoso di come sviluppo e democrazia possano rafforzarsi reciprocamente.
Da questa consapevolezza è nata la mozione che, insieme ai colleghi Marcello Ventura, Ivan Rota, Giovanni Malanchini e Diego Invernici, ho deciso di presentare in Consiglio regionale. Un atto politico ma anche ideale, volto a sostenere la piena partecipazione di Taiwan alle agenzie e agli organismi internazionali, e a promuovere iniziative per porre fine al suo ingiusto isolamento diplomatico.
Durante la seduta del 4 novembre quella mozione è stata approvata all’unanimità dal Consiglio regionale della Lombardia, con 47 voti favorevoli e nessun astenuto. È un risultato importante, che conferma come su certi valori – la libertà, la democrazia, la cooperazione tra popoli liberi – le differenze politiche possano lasciare spazio a un impegno comune.
Taiwan, infatti, continua a essere esclusa da molte delle principali organizzazioni internazionali, come l’Organizzazione Mondiale della Sanità, l’ICAO (Organizzazione Internazionale per l'Aviazione Civile) e la Convenzione ONU sui cambiamenti climatici. Una condizione di isolamento che non è più accettabile, soprattutto oggi, quando le sfide globali – dalla salute alla sicurezza aerea, fino alla transizione ecologica – richiedono collaborazione e condivisione di competenze.
Il nostro gesto si inserisce in un percorso più ampio: nel 2024 la Commissione Affari Esteri della Camera dei Deputati ha approvato una risoluzione per sostenere la partecipazione di Taipei agli organismi internazionali, in linea con quella votata dal Parlamento Europeo nel 2022. Con la nostra mozione, anche la Lombardia si aggiunge a questa rete di istituzioni che riconoscono il valore e la dignità internazionale di Taiwan.
La nostra regione, cuore economico d’Italia e d’Europa, ha una naturale vocazione al dialogo con i Paesi che credono nella libertà e nell’innovazione. Sostenere Taiwan non è solo una scelta politica: è una scelta di civiltà. Significa difendere un modello di democrazia dinamica, di pluralismo autentico e di cooperazione costruttiva.
Il messaggio che parte oggi da Milano è chiaro: la Lombardia sta dalla parte di chi crede nel futuro e nella libertà. E Taiwan, con la sua storia e il suo esempio, rappresenta esattamente questo.
di Giulio Gallera
Consigliere Regione Lombardia - Presidente Commissione speciale PNRR, monitoraggio sull'utilizzo dei fondi europei ed efficacia dei bandi regionali



