Forza Italia Regione Lombardia
Lombardia, Cesana: "L'adesione a Forza Italia è un ritorno a casa, in coerenza con il mio impegno politico di sempre"
Con Marisa Cesana sale a dieci il numero di consiglieri di Forza Italia in Regione Lombardia. Il capogruppo Figini: "Stiamo lavorando bene, insieme porteremo avanti tante battaglie"

Marisa Cesana
Lombardia, Cesana: "L'adesione a Forza Italia è un ritorno a casa, in coerenza con il mio impegno politico di sempre"
"Come capogruppo di Forza Italia in Consiglio Regionale è per me un onore dare a Marisa Cesana il più caloroso benvenuto. Un gruppo che si allarga dimostra quanto bene stiamo lavorando, sia come partito nazionale grazie al nostro segretario on. Antonio Tajani, ma anche a livello territoriale come facciamo qui in Regione Lombardia, coadiuvati dal nostro coordinatore on. Alessandro Sorte. Insieme porteremo avanti tante battaglie, sempre uniti e con il supporto di tutta la squadra. Buon lavoro Marisa!". Con queste parole il capogruppo di Forza Italia in Regione Lombardia, Fabrizio Figini, ha accolto l’ultimo ingresso, che porta a dieci consiglieri la compagine forzista.
“La mia adesione a Forza Italia, annunciata dal Segretario Nazionale Antonio Tajani insieme al Coordinatore Regionale Alessandro Sorte il 25 luglio scorso, rappresenta per me un ritorno a casa. Una scelta ponderata, in continuità con il mio impegno politico e istituzionale, in Consiglio regionale e sul territorio”. Marisa Cesana, Consigliera regionale di Forza Italia, non ha alcun dubbio: la scelta di aderire al partito azzurro è consapevole e ben meditata, coerente con la sua storia che poggia le radici nell’alveo del centrodestra.
“Ringrazio il Capogruppo Figini per avermi reso partecipe del lavoro che si sta sviluppando in Consiglio Regionale – prosegue la Consigliera Cesana -. Forza Italia è il partito della responsabilità, l’anima moderata della coalizione che non si sottrae alle sfide ma che, al contrario, le affronta con coraggio e determinazione. Un impegno che si basa sulla concretezza delle azioni, l’interlocuzione con i cittadini, le associazioni e le realtà produttive, sul senso di responsabilità di chi è chiamato, su mandato degli elettori, ad amministrare la “cosa pubblica”.
“Alle elezioni regionali del 2023 – chiarisce Marisa Cesana – ho sostenuto in modo serio e convinto il progetto del Presidente Attilio Fontana dall’interno di un movimento civico. Con rinnovato slancio, ho già iniziato a lavorare in Forza Italia rappresentando in primo luogo le istanze e le proposte del mio territorio, il comasco. Ritengo essenziale che l’azione politica abbia un punto di partenza ben definito: il bene comune, il benessere dei cittadini, la competitività delle imprese, lo sviluppo dei territori. In un quadro internazionale delicato e incerto, le persone, le famiglie, le attività produttive non possono e non devono essere lasciate sole ma devono poter contare su istituzioni che, a vari livelli e in base alle rispettive competenze, agiscano con coraggio e lungimiranza”.
“Il mio sguardo è rivolto al futuro – conclude Marisa Cesana – e ritengo che Forza Italia sia il luogo ideale per affrontare queste sfide e per proseguire il mio percorso politico e istituzionale, condividendone i valori e lo slancio innovativo”.