Forza Italia Regione Lombardia
Regione Lombardia investe oltre 18 milioni di euro per potenziare la sanità bresciana
Carzeri (Forza Italia): "Regione Lombardia dimostra con i fatti la propria attenzione al territorio bresciano"

Claudia Carzeri
Regione Lombardia investe oltre 18 milioni di euro per potenziare la sanità bresciana
Regione Lombardia continua a investire con decisione nella sanità del territorio bresciano, destinando oltre 18 milioni di euro per il miglioramento delle strutture, l’ammodernamento tecnologico e la sicurezza dei presidi ospedalieri.
Una parte consistente delle risorse, pari a 5,1 milioni di euro, sarà destinata all’acquisto di nuove apparecchiature sanitarie per potenziare la capacità diagnostica e assistenziale delle aziende socio sanitarie del territorio: 500.000 euro all’ASST Valcamonica, 2.800.000 euro agli Spedali Civili di Brescia, 700.000 euro all’ASST Franciacorta e 1.100.000 euro all’ASST Garda.
Per gli Spedali Civili di Brescia, inoltre, sono previsti 2.268.000 euro di fondi PNRR per interventi legati alle strutture territoriali, che riguarderanno i Centri di Comunità di Via Corsica, Via Marconi (comprensivo della nuova TAC) e Via Don Vender a Brescia, l’Ospedale di Comunità del capoluogo, la casa di comunità di Rezzato, la casa e l’ospedale di comunità di Gardone Val Trompia e il Consultorio di Via Milano. A questi si aggiungono 9.223.000 euro per l’ammodernamento tecnologico, un intervento che permetterà di migliorare ulteriormente la qualità delle prestazioni sanitarie e di rendere più efficienti gli spazi dedicati ai pazienti e agli operatori. Per quanto riguarda l’ASST Franciacorta, sono stati stanziati 837.000 euro per l’adeguamento strutturale del presidio di Orzinuovi, nell’ambito dell’Accordo di Programma, e 1.500.000 euro per interventi di sicurezza che interesseranno i presidi di Chiari, Iseo e lo stesso Orzinuovi.
“Ancora una volta Regione Lombardia dimostra con i fatti la propria attenzione al territorio bresciano – sottolinea la Consigliera regionale Claudia Carzeri –. Gli investimenti approvati sono mirati a migliorare la qualità dell’assistenza, potenziare le dotazioni tecnologiche e garantire strutture sempre più moderne e sicure.”
“Queste risorse – aggiunge Carzeri – si inseriscono in una strategia più ampia di rafforzamento della sanità territoriale, che mette al centro i cittadini e la loro prossimità ai servizi, con particolare attenzione alla riqualificazione dei presidi e alla valorizzazione del personale sanitario. È un segnale concreto della volontà di Regione Lombardia di continuare a investire in un sistema sanitario d’eccellenza, vicino alle persone e capace di rispondere alle nuove esigenze del territorio.”
“Il territorio bresciano rappresenta una realtà dinamica e in continua crescita, e per questo necessita di servizi sanitari all’altezza delle sue esigenze. Il nostro impegno è garantire che ogni cittadino, anche nelle aree più periferiche, possa contare su strutture avanzate e su un’assistenza puntuale e qualificata. Continueremo a lavorare con determinazione per sostenere il potenziamento della rete territoriale e ospedaliera, promuovendo un modello di sanità che ascolta, che previene e che interviene con efficacia”.


