Regione Lombardia amplia la misura "Microcredito": più soggetti ammessi e nuovi finanziatori - Affaritaliani.it

Forza Italia Regione Lombardia

Ultimo aggiornamento: 10:07

Regione Lombardia amplia la misura "Microcredito": più soggetti ammessi e nuovi finanziatori

Due significative novità: l’estensione della platea dei beneficiari e l’inclusione di ulteriori soggetti finanziatori

di Ruggero Invernizzi

Regione Lombardia amplia la misura "Microcredito": più soggetti ammessi e nuovi finanziatori

Con l’obiettivo di favorire l’accesso al credito da parte di un numero sempre più ampio di operatori economici, Regione Lombardia ha approvato l’ampliamento della misura “Microcredito”, già attiva sul territorio per sostenere la nascita e lo sviluppo delle micro, piccole e medie imprese. Il nuovo provvedimento introduce due significative novità: l’estensione della platea dei beneficiari e l’inclusione di ulteriori soggetti finanziatori.

Fino ad oggi, la misura era rivolta in via esclusiva alle imprese in fase di avvio. Con la recente delibera, invece, l’accesso al microcredito è stato esteso anche alle PMI attive da oltre cinque anni, purché regolarmente costituite, iscritte al Registro delle Imprese, e con sede legale e/o operativa sul territorio lombardo. A queste si aggiungono i lavoratori autonomi con partita IVA individuale, non iscritti al Registro delle Imprese ma che abbiano dichiarato l’inizio attività da almeno cinque anni presso l’Agenzia delle Entrate, con partita IVA attiva e domicilio fiscale in Lombardia.

Questa apertura mira a intercettare le esigenze di soggetti economici già attivi ma che, per ragioni diverse, si trovano spesso in difficoltà nell’ottenere credito attraverso i canali tradizionali. Si tratta di realtà che necessitano di liquidità per la gestione corrente, oppure intendono effettuare investimenti per crescere, innovare o rafforzare la propria competitività sul mercato.

Al fine di rendere lo strumento ancora più accessibile e funzionale, la Regione ha inoltre previsto l’ampliamento dei soggetti autorizzati a erogare il microcredito. Oltre agli operatori già accreditati, potranno ora partecipare alla misura anche le banche e gli altri soggetti che esercitano attività bancaria, a condizione che sottoscrivano apposite convenzioni con Regione Lombardia.

Questo intervento normativo si inserisce in un quadro più ampio di politiche regionali orientate al rafforzamento della collaborazione tra pubblico e privato, con l’intento di aumentare la concorrenza tra gli operatori del credito e di conseguenza offrire condizioni più vantaggiose per le imprese beneficiarie.


La revisione della misura “Microcredito” rappresenta quindi un passo importante verso una maggiore inclusività e capillarità del sistema di sostegno al tessuto economico lombardo. Regione Lombardia conferma così la volontà di promuovere strumenti flessibili e mirati, capaci di adattarsi all’evoluzione del mercato e alle reali esigenze di imprenditori e professionisti.

Grazie a questo ampliamento, la misura potrà ora raggiungere un numero significativamente più elevato di destinatari, stimolando nuovi investimenti, innovazione, occupazione e  contribuendo in modo concreto allo sviluppo economico sostenibile e duraturo della Lombardia.

di Ruggero Invernizzi
consigliere regionale di Forza Italia e Sottosegretario Controlli, Patrimonio e Digitalizzazione