Forza Italia Regione Lombardia
Sicurezza in Lombardia, per Forza Italia una priorità assoluta
La collaborazione tra enti per incrementare la sicurezza nel Parco delle Groane è un esempio virtuoso, da esportare in tutta la Regione

Fabrizio Figini
Sicurezza in Lombardia, per Forza Italia una priorità assoluta
Per Forza Italia la sicurezza ha un’importanza strategica, su cui lavorare ad ogni livello e facendo squadra con tutte le istituzioni coinvolte. Ecco perché cogliamo con grande favore il rinnovato accordo tra il Parco delle Groane e i comandi di Polizia Locale dei comuni della zona, firmato su proposta d’assessorato alla sicurezza di Regione Lombardia e approvato da tutta la Giunta.
Una proposta che non si limita ad una dichiarazione di intenti, ma che stanzia anche 45mila euro destinati a sostenere il personale impegnato in maggiori controlli, permettendo così coprire le ore di straordinari che verranno inevitabilmente previste.
I comuni coinvolti saranno ben diciassette, di cui la maggior parte della provincia di Monza e Brianza, ma anche Como e Varese. In particolare, hanno aderito le Polizie Locali di Arese, Barlassina, Bovisio Masciago, Bregnano, Carimate, Caronno Pertusella, Ceriano Laghetto, Cesano Maderno, Cogliate, Garbagnate Milanese, Lazzate, Limbiate (la cui polizia farà da capofila e coordinamento del progetto), Meda, Seveso, Solaro, Varedo e l’Ente Parco Groane.
Tra gli obiettivi principali dell’iniziativa figurano il contrasto allo spaccio di stupefacenti, la prevenzione della microcriminalità e il controllo della sicurezza stradale, con particolare attenzione alla guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di droghe.
I numeri evidenziano questa necessità, basti pensare che tra il settembre ed il novembre 2024 sono state controllate circa 2000 persone, grazie all’impiego di 100 agenti delle Polizie Locali. I veicoli sottoposti a verifica sono stati 1731, con 331 verbali emessi per violazioni al Codice della Strada. Sono state inoltre ritirate 19 patenti ed effettuati 47 fermi o sequestri.
Oltre ai numeri però, il progetto punta anche ad una forte azione deterrente. Come Forza Italia, infatti, crediamo che la presenza capillare degli agenti sia già di per sé un sintomo di maggiore sicurezza, con una conseguente maggior fiducia da parte della cittadinanza, che vuole le forze dell’ordine sempre al proprio fianco.
Ribadiamo inoltre la necessità di replicare questo modello su tutto il territorio lombardo. La sicurezza non è una competenza strettamente regionale, ma iniziative di questo genere dimostrano che si può intervenire in modo concreto, l’abbiamo già fatto finanziando maggiori controlli nelle stazioni e investendo sulla videosorveglianza, la strada però è ancora lunga e va perseguita con convinzione.
Forza Italia sarà sempre dalla parte della legge e dell’ordine, il nostro impegno sulla sicurezza va avanti con il massimo vigore!
Fabrizio Figini
Capogruppo Forza Italia Regione Lombardia