Fiera Milano, ecco i vincitori di Smart Label, Host Innovation Award 2021 - Affaritaliani.it

Milano

Fiera Milano, ecco i vincitori di Smart Label, Host Innovation Award 2021

Assegnati 4 Innovation SMART label, 6 Green SMART Label e 15 riconoscimenti SMART Label



Premi e premiati: tutti i nomi

Attenzione alla riduzione dei consumi e degli sprechi; impiego di materiali sostenibili e riciclabili, oltre che facilmente igienizzabili; tecnologie touchless per semplificare l’utilizzo del prodotto e ridurre il più possibile il contatto con le superfici; attenzione alla customizzazione. Sono solo alcune delle tendenze che hanno accomunato, al di là dei diversi segmenti di appartenenza, i vincitori dell'edizione 2021 di Smart Label, Host Innovation Award, tutti premiati in quanto capaci di dare una loro visione innovativa all'ospitalità professionale di domani.

Si comincia con Innovation SMART label, che ha visto il successo di 4 prodotti giudicati particolarmente “disruptive” rispetto ai loro concorrenti: Heylo (Carimali S.p.A.), una macchina da caffè espresso che utilizza un rivoluzionario sistema ad induzione per il riscaldamento dell'acqua; aēralab (Iberital); T&S WaterWatch, soluzione dedicata al foodservice che consente agli operatori di avere un controllo in tempo reale dei consumi (T&S Brass and Bronze Works Inc.); MULTI.Day HOT VACUUM di UNOX S.p.A. Sono stati invece 6 le aziende che hanno meritato il Green SMART Label, la categoria di premi dedicata in ai prodotti con una vocazione eco-sostenibile: SMART and GREEN ICE MAKER (Castel Mac Srl); Twin Star Double Face, la macchina lavatrice per cucine professionali di DIHR ALI GROUP SRL in grado di ridurre del 65% lo spazio occupato grazie al principio Stock and Wash; Visualis Eurocryor with Adaptive System (Epta S.p.A.); DB-10 POTATO PEELER, STAINLESS STEEL, WITH PEEL COLLECTION FILTER (Metalúrgica Skymsen Ltda.); serieS S50E Icon (Moretti Forni S.p.A.), il forno da banco capace di racchiudere in un solo metro quadrato tutte le multifunzioni di un prodotto analogo di ultima generazione; Remind recycled grey, la seduta di Pedrali S.p.A. ottenuta interamente da polypropylene riciclato. Chiudono il cerchio i 15 premi SMART Label, assegnati a prodotti come: Hydrogate Interaction (Blupura Srl); Zero (Dalla Corte); Mychef iCOOK 6GN 1/1 (Distform | Mychef); Prometheus Interaction (Conti Valerio Srl); EV3 200 Web Interaction (EVCO S.p.A.); Gaggia Milano La Solare (Evoca S.p.A.); AllGround (Fiorenzato MC Srl); e-Q electronic pot-filler (Gebr. Echtermann GmbH & Co. KG); TheProbe (Italynnova S.r.l.); i.ScoopShower Unlimited Silver WATERSTOP Spray rinsing device for ice-cream scoops (Add-on version) (LOELSBERG - Inh. Bernd Lölsberg); Bottle washing system (MEIKO Maschinenbau GmbH & Co. KG); iQ 640 FES Carrousel Model (QUALITYFRY S.L.); iCombi Pro (RATIONAL Italia Srl); Tattoo Mule (RCR Cristalleria Italiana); VITOconnect (VITO AG).

Host 2021, l’appuntamento è “live” e in piena sicurezza

Oltre 1100 espositori, il 40% di loro provenienti da 40 differenti Paesi. Anche l’edizione 2021 di HostMilano si conferma essere il marketplace ideale dove incontrare tutte le realtà più importanti dell’ospitalità professionale, italiana e internazionale. Per tutti, sarà l’occasione per osservare da vicino le novità di prodotto, e per incontrarsi “live” dopo tanti mesi, confrontandosi con la rappresentanza di hosted buyer (circa 600 ad oggi) attesa a Milano grazie al continuo supporto di ICE/ITA Agenzia, a cui si aggiungeranno quelli che arriveranno tra i padiglioni di Rho Fiera grazie alle innumerevoli partnership sottoscritte con alcune delle più importanti associazioni internazionali del settore. Senza contare che grazie allo svolgimento in contemporanea di TUTTOFOOD, l'evento leader dell’ecosistema agroalimentare, i buyer potranno sfruttare le sinergie esistenti tra due settori fortemente complementari come l'agrifood e l’hospitality. Ad ampliare la platea dei potenziali buyer ci sarà anche MEAT-TECH, l'evento dedicato alle tecnologie per la lavorazione delle carni e i piatti pronti, sempre nelle stesse date. A tutti poi, l’esistenza della piattaforma mymatching, un'appendice virtuale che consentirà di avere agende aperte e appuntamenti prefissati con gli espositori prescelti, fornirà un ulteriore strumento di networking.

A disposizione di espositori e visitatori tornerà di attualità il protocollo di sicurezza Safe Together già sperimentato lo scorso settembre, in cui rientrano i numerosi interventi strutturali effettuati nello spazio fisico del quartiere espositivo (https://www.fieramilano.it/sicurinsieme/).

I biglietti della manifestazione, acquistabili online su www-host.fieramilano.it/visitare/biglietteria.html, danno accesso anche a TUTTOFOOD e a MEAT-TECH. Sarà possibile entrare all’interno del quartiere fieristico direttamente con la ricevuta di prevendita munita di QR Code arrivata via e-mail (il servizio di prevendita sarà attivo fino all'ultimo giorno di manifestazione). Per ulteriori informazioni: www.host.fieramilano.it, @hostmilano







A2A