Milano
La Fondazione Cieli Azzurri illumina il futuro della cura pediatrice e neonatale al nuovo Policlinico di Milano
Il cielo di Milano si tinge d’azzurro e si accende di speranza grazie a “Illumina la cura”, il nuovo progetto promosso dalla Fondazione Cieli Azzurri

La Fondazione Cieli Azzurri illumina il futuro della cura pediatrice e neonatale al nuovo Policlinico di Milano
Il cielo di Milano si tinge d’azzurro e si accende di speranza grazie a “Illumina la cura”, il nuovo progetto promosso dalla Fondazione Cieli Azzurri, presentato con una serata speciale nella suggestiva cornice della Veneranda Biblioteca Ambrosiana. L’iniziativa segna l’inizio ufficiale della raccolta fondi per sostenere la costruzione e il completamento del Blocco Operatorio del Nuovo Policlinico di Milano, progettato su misura per le esigenze di donne e bambini.
La Fondazione Cieli Azzurri, attiva da oltre trent’anni nel sostegno alla chirurgia pediatrica e neonatale, intende trasformare il tradizionale spazio operatorio in un ambiente accogliente e umano. Il progetto, ideato sotto la guida del Professor Ernesto Leva, prevede la realizzazione di nuove sale chirurgiche ispirate alla natura, dove luce, colore e suoni armoniosi possano contribuire a ridurre ansia e stress, favorendo una guarigione più serena e completa.
Nel nuovo Blocco Operatorio saranno realizzate tre sale dedicate alla chirurgia pediatrica, cinque alla ginecologia e tre alla chirurgia ostetrica, concepite per rispondere ai bisogni specifici di bambini, donne in gravidanza e pazienti con problematiche ginecologiche. Si tratta di un modello di ospedalizzazione che mette al centro la persona e che punta a diventare un esempio replicabile a livello nazionale.
Cellerino: "Diamo forma a un futuro di prossimità e di speranza per donne e bambini"
Giovanni Cellerino, Presidente della Fondazione Cieli Azzurri, ha sottolineato l’importanza del progetto come naturale prosecuzione dell’impegno storico della Fondazione a fianco del Policlinico di Milano. Con “Illumina la cura”, ha dichiarato, si vuole dare forma a un futuro di prossimità e di speranza per donne, bambini e le loro famiglie. Un’iniziativa che mira a umanizzare la medicina anche nei suoi momenti più delicati, grazie al contributo di tutti coloro che decideranno di sostenere il progetto.
Il Professor Leva, Direttore della Chirurgia Pediatrica e dell’Area Materno Infantile del Policlinico, ha spiegato che l’obiettivo è rendere l’esperienza della sala operatoria il meno impattante possibile. Percorsi visivi, acustici e cromatici progettati a misura di paziente sono la chiave per costruire un ambiente chirurgico nuovo, pensato non solo per curare, ma anche per accogliere e accompagnare.
I lavori saranno completati entro novembre 2025, data prevista per la consegna del Nuovo Policlinico di Milano. L’intervento comprenderà l’uso di tecnologie immersive, sistemi domotici e proiezioni ambientali capaci di trasformare le pareti delle sale in paesaggi rasserenanti, mentre luci soffuse e suoni naturali accompagneranno pazienti e operatori durante tutte le fasi della degenza.
“Illumina la cura” prende ispirazione dalla natura e si propone di migliorare il benessere psicofisico attraverso un design ospedaliero innovativo, pensato per ridurre l’impatto emotivo degli interventi chirurgici. L’obiettivo è garantire spazi che ispirino calma e serenità, migliorando anche le condizioni di lavoro del personale sanitario.
Per sostenere questo ambizioso progetto, la Fondazione Cieli Azzurri ha lanciato una campagna di raccolta fondi. È possibile effettuare una donazione online tramite il sito ufficiale www.fondazionecieliazzurri.it oppure con bonifico bancario intestato a Fondazione Cieli Azzurri ETS, IBAN IT24K0623001616000015186685, con causale “Illumina la cura”.