Forza Italia, a gennaio la 'campagna di Milano': "Ci giochiamo tutto sul territorio" - Affaritaliani.it

Milano

Forza Italia, a gennaio la 'campagna di Milano': "Ci giochiamo tutto sul territorio"

Si è tenuto nella sede regionale di Forza Italia il Tavolo Milano, il gruppo di lavoro costituito da Mariastella Gelmini in vista delle elezioni comunali. Un Tavolo operativo, durante il quale - spiega una nota - sono stati stabiliti i due appuntamenti clou di gennaio che daranno il via alla campagna elettorale. Spiega Mariastella Gelmini, coordinatore della Lombardia: "Si tratta dei due eventi che aprono una campagna per Milano che si giocherà tutta sul territorio. La parola d’ordine è: lavoro sul campo e contatto diretto con i cittadini, le associazioni, i comitati di quartiere. Il primo appuntamento sarà il 16 gennaio: gazebo di Forza Italia in tutta la città, dal centro alle periferie. Il secondo è previsto per il 30 gennaio e sarà dedicato ad una serie di tavoli tematici con al centro le questioni portanti del programma per Milano, tra cui sviluppo urbano, ambiente, trasporti, servizi sociali. Saranno momenti di ascolto della città e di proposta politica.

Il coordinatore cittadino, Fabio Altitonante, seguirà l'organizzazione di entrambi, insieme ai componenti del Tavolo per Milano e ai responsabili e volontari di Forza Italia". "L'auspicio di noi azzurri - conclude Gelmini - è che il Presidente Berlusconi partecipi a ognuna delle due manifestazioni". Il Tavolo di oggi è stata anche l'occasione per un aggiornamento su quanto accaduto in Consiglio comunale con riferimento alla seduta fiume sulla delibera degli scali ferroviari. Il capogruppo Pietro Tatarella ha spiegato il senso della battaglia di FI contro una Giunta che voleva azzerare il ruolo democratico del Consiglio. Sono stati poi discussi metodi e contenuti della prossima campagna. Il capogruppo in Senato Paolo Romani e l'assessore regionale Giulio Gallera hanno messo l'accento sull'importanza del dialogo con le categorie produttive e con la società civile, che Pisapia non ha saputo valorizzare. L'onorevole Daniela Santanché ha sottolineato l'urgenza dei temi della sicurezza e delle periferie. L'onorevole Laura Ravetto si è soffermata sulla pessima gestione dell'emergenza profughi con un'invasione incontrollata proprio durante i mesi di Expo. L'onorevole Licia Ronzulli ha evidenziato la necessità di una campagna all'insegna di argomenti vicini alla vita della gente, a partire dalla mobilità e dalle infrastrutture che solo il centrodestra ha rilanciato. L'eurodeputato Stefano Maullu ha parlato del ruolo di Forza Italia in seno al Ppe, mentre il coordinatore provinciale Luca Squeri sarà un punto di riferimento per il suo ruolo nell'area metropolitana.

La campagna per Milano, si è detto, sarà all'insegna di temi concreti, come le tasse, la sicurezza, la casa, il welfare. Tutto quello su cui Pisapia ha fallito. Organizzazione capillare sul territorio, ascolto, presenza, queste le priorità emerse dalla riunione.








A2A