Garlasco, le verità di Sempio: “Io come un soldato in trincea. Festini sessuali al Santuario? Solo suggestioni” - Affaritaliani.it

Milano

Ultimo aggiornamento: 07:39

Garlasco, le verità di Sempio: “Io come un soldato in trincea. Festini sessuali al Santuario? Solo suggestioni”

Andrea Sempio parla a “Chi l’ha visto”: respinge le ipotesi sui “festini” al santuario e nega qualsiasi legame con l’ex procuratore Venditti. Sullo scontrino del parcheggio: "L'ho preso io"

Di Giorgio d'Enrico

Garlasco, le verità di Sempio: “Io come un soldato in trincea. Festini sessuali al Santuario? Solo suggestioni”

Delitto di Garlasco, Andrea Sempio ha parlato ieri sera a “Chi l’ha visto”. “Sono un po’ come quei soldati nelle guerre di trincea – ha detto – devi stare lì, aspettarti che possa capitare di tutto. Sei rassegnato ad aspettare che passi”. L’immagine della trincea restituisce la fatica di chi da anni si trova coinvolto, direttamente o indirettamente, nel caso che sconvolse Garlasco nel 2007.

Riguardo alle ipotesi dei presunti festini scoperti da Chiara Poggi al Santuario della Bozzola, rilanciate da alcune testate, Sempio ha liquidato la teoria come “grosse suggestioni”. “Stiamo parlando di una normalissima ragazza di provincia – ha detto – non di qualcuno che ha scoperto chissà quale giro strano. Mi sembra un’ipotesi tirata per i capelli, nulla di reale”.

“Nessun legame con Venditti. L'appunto di mio padre? Soldi per l'atto di archiviazione"

Sempio ha affrontato anche il nodo dell’indagine parallela per corruzione che coinvolge l’ex procuratore di Pavia, Mario Venditti, e nella quale è finito un appunto scritto dal padre dell’indagato. In quel documento si leggeva un riferimento a “20-30 euro” che alcuni avevano interpretato come migliaia di euro per un’archiviazione. Sempio ha chiarito che si trattava invece di una semplice nota sulle spese: “Mio padre parlava di 20 o 30 euro per avere in mano la stampa dell’atto di archiviazione, nulla di più. Aveva altri appunti, con spese legali annotate in migliaia, ma qui si trattava solo di una cifra minuta”.

Sempio ha anche negato qualsiasi collegamento economico o illecito con Venditti: “Non ci può essere alcun collegamento con l’idea di corruzione. Faranno le loro verifiche, ma non c’è nulla che colleghi noi a Venditti. Parliamo comunque di cifre basse, dilazionate nel tempo”.

“I 35mila euro agli avvocati? In mezzo a un vortice, pensavo solo a uscirne”

Il 37enne ha poi ricordato i 35mila euro versati ai propri avvocati durante la prima fase d’indagine, respingendo l’idea che fossero somme spropositate. “Ci siamo trovati in mezzo a quel vortice – ha raccontato – non sapevamo nulla di questioni legali. Quando sei dentro, l’unica cosa che ti interessa è uscirne. Quindi qualunque cifra ti chiedano, pensi che se serve, la paghi”. Sempio ha spiegato di aver chiesto anche all’ex legale Massimo Lovati se vi fosse stato qualcosa di nascosto: “Gli ho chiesto esplicitamente se potesse saltar fuori qualcosa che non mi aspetto riguardo alla corruzione. Mi ha garantito di no, che sotto non c’era nulla”.

Un nuovo testimone e lo scontrino contestato

Le parole di Sempio giungono in un momento particolarmente delicato delle indagini, con nuovi dubbi sul famoso scontrino del parcheggio di Vigevano, il documento che nel 2008 servì a costruire parte del suo alibi. Secondo quanto trapelato, una persona si sarebbe recentemente presentata nella caserma di via Moscova sostenendo che quel biglietto, datato 13 agosto 2007, non sarebbe suo.

Il presunto testimone si aggiunge alla lunga scia di figure comparse e scomparse nella storia giudiziaria del caso Garlasco, dalle deposizioni ritrattate agli avvistamenti mai confermati. Ma per la difesa di Sempio, rappresentata dall’avvocato Liborio Cataliotti, “anche qualora fosse un alibi, si tratterebbe di un mero indizio e non di una prova. Che valore probatorio vogliamo dare a tutto questo bailamme? Nella migliore delle ipotesi, pochissimo”. Lo stesso Sempio, proprio a Chi l'ha Visto, ha smentito con forza queste ricostruzioni: "Lo scontrino l'ho preso io".

LEGGI ANCHE: GARLASCO, SEMPIO CONTRO IL SUPERTESTIMONE: "LO SCONTRINO? L'HO PRESO IO"
 








A2A