Gemba: a Milano la presentazione dell'edizione italiana del classico di Taiichi Ohno sul Toyotismo - Affaritaliani.it

Milano

Gemba: a Milano la presentazione dell'edizione italiana del classico di Taiichi Ohno sul Toyotismo

Francesco Culos cura l'’edizione italiana di Ayros del grande classico di Taiichi Ohno: “No Genba Keiei”. Presentazione il 14 maggio alla Libreria Egea

di redazione

Gemba: a Milano la presentazione dell'edizione italiana del classico di Taiichi Ohno sul Toyotismo

Il 14 maggio alle 18 alla Libreria Egea, situata a Milano in viale Bligny 22, avrà luogo la presentazione di Gemba - La leadership pratica di Toyota e il suo impatto nel mondo, edizione italiana di Ayros del grande classico di Taiichi Ohno: No Genba Keiei. Il volume è frutto del confronto tra Francesco Culos di auxiell, curatore dell’edizione del libro, Arnaldo Camuffo e Pietro Catania, esperti di efficientamento dei processi aziendali.

I principi di Toyota ripresi nel libro

“Produrre solo ciò che è necessario, nella quantità richiesta, quando ce n’è bisogno”. L’ingegnere Taiichi Ohno ha sintetizzato così gli articolati principi del metodo “Just in Time”, che ha fatto di Toyota un benchmark per chiunque si occupi di Lean Production, a prescindere dal settore di riferimento. Ormai da decenni, volgere lo sguardo al leggendario brand automobilistico giapponese è un vero e proprio must per imprenditori e manager chiamati alle sfide quotidiane delle rispettive aziende: accelerare i processi, ridurre gli sprechi, migliorare la qualità e tagliare i costi.

Fare propri i pilastri del “Toyota Production System” (TPS) non significa essere dei meri esecutori, ma richiede la capacità di interiorizzare gli insegnamenti di Ohno per introdurre nel proprio specifico contesto organizzativo i concetti della “qualità totale”.

“La leadership pratica di Toyota e il suo impatto nel mondo” di Ayros è considerata una vera e propria Bibbia del Kaizen, principio del miglioramento continuo Il libro traduce in esempi concreti i fondamenti pratici e filosofici di questo approccio operativo, mettendo al centro il concetto di gemba – "il luogo dove le cose accadono", ovvero dove si crea valore e dove la leadership deve essere presente e attiva.

La struttura del libro e gli interventi dei professori Camuffo e Catania

Composto da una serie di interviste a Taiichi Ohno, il testo rappresenta un unicum nel suo genere, così come la possibilità di approfondirne le tematiche insieme al suo curatore: Francesco Culos, partner, account relationship leader e owner del processo di talent management di auxiell, società di consulenza che supporta aziende e organizzazioni che vogliono diventare esempi concreti attraverso la Complete Lean Transformation.

A confrontarsi con lui sarà un panel decisamente prestigioso, con gli interventi del Professore Arnaldo Camuffo, professore Ordinario di Management dell’Università Bocconi e di SDA Bocconi School of Management dove è Co-Direttore dell’ION Management Science Lab. Svolge attività di docenza su temi di Strategic Decision Making, Entrepreneurship, Innovation e Lean Management in corsi universitari ed executive. Ha tenuto visiting positions presso Industrial Performance Center del M.I.T., la School of Management dell’University of Michigan, Dearborn e la Universidad Deusto, San Sebastian. 

Non mancheranno gli interventi del Professore Pietro Catania, imprenditore, consulente e investitore. Dopo una brillante carriera nel mondo della comunicazione, da vent’anni si occupa di sviluppo delle organizzazioni, innovazione, cambiamento, integrazione, leadership, partecipazione, appartenenza e processi manageriali. Nel luglio del 2020 ha fondato la casa editrice Ayros per favorire l’accesso al lettorato italiano di autori innovativi nel panorama internazionale della letteratura manageriale. Lauree in filosofia e scienze e tecniche psicologiche preso Unicat Milano, MBA in Bocconi, Master of Science in Management a Stanford, studi di perfezionamento ad Harvard, Oxford, Columbia ed Insead.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DELLA SEZIONE MILANO








A2A