Giustizia, Camera Penale Milano contro Ddl Orlando: 200 toghe al flash-mob - Affaritaliani.it

Milano

Giustizia, Camera Penale Milano contro Ddl Orlando: 200 toghe al flash-mob

La Camera Penale di Milano ha organizzato una manifestazione a Palazzo di Giustizia a cui hanno partecipato duecento avvocati

Giustizia, Camera Penale Milano protesta contro Ddl Orlando: domani il flash mob

"La Camera Penale di Milano nei giorni 10 - 14 aprile aderisce all'Astensione dalle udienze proclamata dalla Giunta dell'Unione delle Camere Penali Italiane proseguendo nella protesta già manifestata contro le modifiche al codice penale e di procedura contenute nel 'Ddl Orlando': una riforma che, salvo poche eccezioni, appare difficile da condividere". Lo si legge in una nota della Camera Penale di Milano.

"Due sono le novità - si spiega - assolutamente inaccettabili. La sospensione dei termini della prescrizione nel corso del giudizio per ulteriori tre anni è in conflitto con il canone costituzionale della ragionevole durata del processo. La previsione normativa ha l'evidente scopo di ridurre le statistiche sulla estinzione dei reati per il decorso del tempo che si verifica, oggi, nella massima percentuale, per inerzia del Pubblico Ministero durante la fase delle indagini preliminari. L'esito di un giudizio così dilatato negli anni accrescerà la sfiducia del cittadino nel funzionamento della Giustizia. L'ampliamento dei casi di partecipazione a distanza dei detenuti al dibattimento (cioè a dire in videoconferenza), in parte lasciata ad arbitrarie scelte dell'Organo giudicante, mortifica e limita la funzione difensiva, impedendo l'immediato contatto tra avvocato e assistito indispensabile nel corso del giudizio. Criticabile è anche la scelta di proporre, in sede di approvazione del disegno di legge, il voto di fiducia, con soppressione del doveroso dibattito parlamentare in materie attinenti i diritti dei cittadini e paradigmatica di un modo di intendere la Giustizia come strumento di difesa della collettività piuttosto che di tutela delle garanzie, dimenticando che l'una non può esistere senza l'altra".

Per queste ragioni e "per sollecitare l'interesse dell'opinione pubblica verso problemi che riguardano tutti i cittadini - si legge - la Camera Penale di Milano ha organizzato una manifestazione flash - mob per oggi alle 14 cui parteciperanno avvocati in Toga, partendo dalla propria Sede e portandosi sullo scalone dell'ingresso di Porta Vittoria del Palazzo di Giustizia, muniti di cartelli che spiegano le ragioni della protesta".

Circa 200 le toghe che si sono trovate davanti al Palazzo di Giustizia allo slogan "Processo senza fine? No, grazie" e "Difesa telefonica? No, grazie".








A2A