Milano
Governo, Forza Italia sotto choc. "L'alleanza di cdx non esiste più"


Esiste o non esiste l'alleanza di centrodestra? Pietro Tatarella, consigliere comunale recordman di preferenze a Milano, ha sparato forte: "Non esiste più"
di Fabio Massa
Esiste o non esiste l'alleanza di centrodestra? Pietro Tatarella, consigliere comunale recordman di preferenze a Milano, ha sparato forte su Facebook: "Non esiste più". L'esponente azzurro argomenta poi con Affaritaliani.it Milano: "Non esiste più l'alleanza di centrodestra, a livello nazionale, perché si andrà verso un movimento molto simile a quello di Trump negli Usa. Anche Trump usò il Partito Repubblicano ma non era repubblicano, per ascendere al potere con un'opzione populista. Ecco, quello di adesso è il governo più simile a Trump". Che cosa succederà dunque a Forza Italia? "Dovremo riequilibrare con un partito che non dovrebbe essere definito elitario, ma riformista. Alla politica si deve rispondere con la politica. E bisogna rendersi conto che il governo di Lega e Movimento 5 Stelle non è una contingenza, un governo di scopo, ma qualcosa di più". Tatarella non crede che a livello locale ci saranno ripercussioni: "Almeno nell'immediato. Ma nel breve periodo in Forza Italia ci saranno due linee: c'è chi vorrà andare con la Lega e chi invece cercherà di traghettare Forza Italia in qualcosa di diverso. Io apparterrò a questo gruppo, pensando che è il momento di convocare un'assemblea degli eletti e avviare un confronto serio sui temi. Discutendo del fatto che se la situazione è questa noi abbiamo grandissime responsabilità: avessimo preso il 20 per cento, come abbiamo fatto a Milano, a quest'ora non ci sarebbe un governo populista ma di centrodestra".
Chi resta e chi va. Tra questi, si dice, ci sarebbe Silvia Sardone. Ma per adesso, parlando con Affari, non emergono novità in merito. Sulla valutazione della situazione generale, invece, Sardone - che è consigliera regionale e comunale - è molto esplicita: "L'alleanza di centrodestra esiste eccome in tutti i comuni. Il 10 di giugno andiamo a votare e ai seggi la gente si troverà una coalizione compatta di centrodestra. Ma a livello nazionale è da vedere se la Lega proporrà azioni di governo che Forza Italia può sostenere oppure no. Solo vedendo l'operato del governo potremo dire se il centrodestra esiste ancora oppure no. In Regione Lombardia, dove governiamo, sinceramente non vedo scossoni imminenti".
Gianluca Comazzi, capogruppo in Regione, spiega ad Affari: "L'alleanza di centrodestra esiste storicamente perché tutte le amministrazioni locali non sono in discussione. Dopodiché lo scenario che si è aperto a livello nazionale ovviamente preoccupa anche noi a livello locale. Sul tema regionale noi abbiamo un programma di centrodestra che comporta alcune grandi questioni, come le infrastrutture. Il fatto che ci sia un ministro come Toninelli alle infrastrutture non può che preoccuparci. E' ovvio che in uno scenario del genere Forza Italia è garante del fatto che il programma venga applicato". Tatarella parla di un'assemblea... "Il Partito ha bisogno di essere più dinamico e di avere figure nuove più spendibili. Ci devono essere momenti di confronto all'interno del partito che sicuramente mancano. Abbiamo la necessità di tornare a parlare con la nostra gente dei grandi temi"
fabio.massa@affaritaliani.it