I Hate Milano
Sushi? Chiuso per ristrutturazione. In attesa degli imam del web




Dopo le Iene sushi chiuso per ristrutturazione. Ma rimane la solita merda. I Hate Milano
Il clamore suscitato dal servizio delle Iene sul sushi all you can eat per me è un mistero. Le masse social-fighette si rendono conto solo ora che se il tonno ha il colore della bresaola andata a male e il sapore del parrucchino di Antonio Conte qualcosa non va.
Attenzione: questa non è una questione economica, perché una pizza margherita costa in media 8 euro, meno di un Chilashi Misto. E sgombriamo subito il campo dalla questione "difesa delle tradizioni", orgoglio nazionale, i cinesi che ci rubano il lavoro e quelle menate li. Qui, semplicemente, c'entra il provincialismo culturale - una malattia terribile che a poco a poco si è inghiottita tutto il Paese: il mondo ci invidia il cibo italiano? Non importa. Siamo così cretini che invece di un risotto alla milanese preferiamo un piatto di pesce che puzza di ascella, perché così ci hanno detto gli influencer dei social, perché così fa figo.
In ogni caso, dopo il servizio delle Iene, la situazione è quella che vedete nelle foto. I due ristoranti, entrambi "visitati" dalle camere di Italia 1, hanno abbassato le serrande e scrivono "chiuso per ristrutturazioni" (e ci dicono che molti altri hanno fatto la stessa cosa). Entrambi, pochi anni fa, erano ristoranti cinesi. Si sono trasformati in "ristoranti di sushi" - ristoranti è un complimento - per far abboccare all'amo quei creduloni dei milanesi. La domanda è cosa si inventeranno adesso, ma qualunque cosa si inventino, noi siamo sicuri che se uno dei nuovi imam del web stabilirà che è "cool" mangiare li dentro, ci sarà la fila fuori. Anche se nei piatti sarà servito letame.