Fotogallery
Il milanese parla come mangia: quando il gusto è dialettale- Foto -

Per non parlare dei grandi classici che, non sempre in modo corretto, hanno scritto cosa fanno sull’insegna. Il famoso "El Brellin" di Alzaia Naviglio Grande, 14 è un ristorante, ovvio. Ci si aspetta carne buona da "Al Cervelee" de Milàn di via Marco Oggiono, visto che il cervelle è il macellaio. E ancora: “Antico Boeucc” | boeucc è il buco, l’osteria. In piazza Belgioioso. Con i suoi 300 anni di storia, è il più antico ristorante di Milano. “El Vinatt” | enoteca| via Tolstoi, zona Lorenteggio. “El Legnamé” | falegname | via Bonfadini, 91. “Ambroeus el prestiné” | Ambrogio il prestinaio | via Paoli, 2. “El Barbée” | barbiere | piazza Lega Lombarda. “La cadrega” | sedia | via Viviani, 2. “El prestin del cantun” | panificio | via Cherubini, 2. Acquolina in bocca o voglia di imparare una nuova lingua?
4 / 4