Milano
Milano, prototipi della design competition: la creatività a tre dimensioni

Milano, grande attesa per la Fall Design Week
Regione Lombardia e HOMI, Il Salone degli Stili di Vita di Fiera Milano presentano , durante la prima edizione di Fall Design Week , il futuro dello stile grazie alle idee progettuali di giovani designer scoperti da “Design Competition – Creatività3“, iniziativa promossa, in collaborazione con Unioncamere Lombardia e ADI - Associazione per il Disegno Industriale, che ha messo in contatto giovani designer under 35 con le piccole medie aziende manifatturiere lombarde.
I prototipi, già presentati con successo agli operatori professionali durante la scorsa edizione di HOMI, saranno raccontati in anteprima al pubblico, grazie a una mostra aperta dal 7 al 9 ottobre nello suggestivo Spazio Oikos, all’interno della storica Torre Velasca, con un particolare allestimento realizzato da Nolostand, azienda leader nella realizzazione di allestimenti fieristici ed eventi .
Gli oggetti ideati si riferiscono ad alcuni dei principali comparti presenti a HOMI e comprendono complementi d’arredo, oggettistica decorativa e per il benessere dell’ambiente domestico, illuminazione per interni, fino ad idee originali per l’illuminazione, la decorazione per esterni e gli accessori e i giochi dedicati ai più piccoli.
L’evento permetterà di scoprire gli oggetti che cambieranno concretamente le nostre abitudini di vita e di consumo: infatti, tutti i prototipi presentati diverranno prodotti e saranno lanciati sul mercato grazie alle 39 aziende del territorio lombardo individuate dalla commissione di Design Competition – Creatività3 con il fine di produrre in serie le migliori creazioni e dare una concreta opportunità ai nuovi creativi e alle aziende che credono in loro.
La mostra sarà così un anticipo di futuro: tra i prototipi in mostra ci sono, tra gli altri, svuota-tasche interattivi, portacellulari salva-onde elettromagnetiche, vasi da fiori illuminati da LED che avvisano quando occorre innaffiare le piante, lampade che diffondono musica e tante altre idee da scoprire. Numerose anche le proposte pensate per valorizzare pratiche ecosostenibili, realizzate in materiali naturali o prodotte con tecniche energy saving che abbattono i costi di produzione e forgiano oggetti pressoché indistruttibili.