Milano
In giro con una cargo bike: un nuovo stile di vita a Milano
Dal virtuale di un blog al real del bikeshop e noleggio in centro. L'esperienza di Fridabike e il crowdfunding per svilupparla.
Cargobike, Fridabike la porta a Milano: un crowdfunding per sostenere il progetto
In Danimarca una famiglia su quattro possiede una cargo bike. Un mezzo ecologico sul quale ha scommesso tutto Antonella, l'ideatrice di Fridabike. Il suo progetto, passato dal virtuale di un blog al reale del bikeshop e noleggio in centro a Milano, adesso vuole crescere ancora – per fare cultura, prima di tutto, di uno stile di vita dal potenziale 'rivoluzionario' e rispondere alle esigenze plurali di ogni tipo di utenza. La cargo bike, infatti, permette di trasportare merci e persone, passeggini e sedie a rotelle, senza inquinare e senza creare problemi di parcheggio.
Un'innovazione che fino al 28 ottobre potrà essere sostenuta da tutti, con donazioni piccole e grandi, sulla piattaforma di crowdfunding Eppela: se in questo tempo sarà raggiunta almeno la metà della cifra necessaria, Nastro Azzurro supporterà l'idea con un contributo del 50 per cento fino a un massimo di 5mila euro. Con la somma raccolta sarà ampliato il parco di cargobike disponibili per il noleggio da Fridabike a Milano, con particolare attenzione ai modelli con sedute ergonomiche e posture universali per bambini disabili, taxi ideali per coppie adulte – come anziani, o turisti – e box in legno perfetti per trasformare la cargobike in un negozio itinerante. Inoltre, sarà acquistata una cargobike in grado di trasportare fino a 6 bambini, che intende strizzare l'occhio agli asili nido e alle scuole materne per avvantaggiare brevi gite in città o al parco giochi più vicino.
“Noleggiare una cargo bike – commenta Antonella – è il modo più efficace per fare esperienza dei suoi vantaggi. Una città meno inquinata e meno caotica migliora la qualità della vita di tutti e credo che l'uso di questo mezzo di trasporto possa sensibilmente andare in questa direzione. Le cargo bike sono un'opportunità e una scelta che io per prima, madre di tre bambini, compio ogni giorno per spostarmi”.