Milano
Inchiesta tangenti, domiciliari a imprenditore che collabora
Il gip di Milano Raffaella Mascarino ha concesso i domiciliari a Matteo Di Pierro, arrestato nell'indagine sulla rete di corruzione in Lombardia: "Collabora"
Inchiesta tangenti, domiciliari a imprenditore che collabora
Il gip di Milano Raffaella Mascarino ha concesso i domiciliari a Matteo Di Pierro, arrestato nell'indagine su una presunta rete di corruzione radicata in Lombardia e Piemonte. "Ha avuto un atteggiamento collaborativo", scrive il giudice valorizzando i chiarimenti forniti da Di Pierro in 3 interrogatori, l'ultimo fino a ieri sera tardi.
"Nel corso di plurimi interrogatori resi dal pm ha dettagliatamente specificato, con l'unica eccezione della condotta associativa, le condotte che gli vengono attribuite descrivendo in maniera puntuale e analitica anche il contributo fornito dai correi". E' quanto scrive, a quanto apprende l'Agi, il gip di Milano Raffaella Mascarino. Di Pierro è dipendente della Ecol Service di Daniele D'Alfonso Di Pierro, accusato di associazione a delinquere e turbativa d'asta nell'ambito dell'inchiesta milanese in relazione ai presunti appalti truccati banditi da Amsa, l'azienda milanese dei rifiuti.
L'istanza di scarcerazione era stata presentata venerdi' dal legale di Di Pierro, l'avvocato Paolo Grasso, e il giudice ha deciso di accoglierla, nonostante il parere negativo della Procura. "Siamo soddisfatti - dice il difensore - il giudice ha valorizzato il percorso intrapreso da Di Pierro e fornito chiarimenti utili su tutte le imputazioni". A quanto si e' appreso, l'imprenditore non ha raccontato fatti nuovi, 'limitandosi' al capo d'imputazione. Di Pierro viene ritenuto il 'braccio destro' di D'Alfonso, figura cardine dell'indagine, anche per i suoi legami coi politici, e l'unico a cui viene contestata l'aggravante mafiosa perche' avrebbe avuto legami col clan dei Molluso. Non e' il primo a essere stato scarcerato. Gia' nei giorni scorsi erano stati concessi i domiciliari a Leonida Emilio Paggiaro, 79 anni, in considerazione della sua eta' avanzata.











