"Into the white": Valentinaki espone in Sant'Ambrogio, Milano - Affaritaliani.it

Milano

"Into the white": Valentinaki espone in Sant'Ambrogio, Milano

La mostra visitabile gratuitamente dal 27 al 30 settembre: "Un percorso astratto ed emozionale verso l'essenzialità, verso il bianco assoluto"

Inaugura il 27 settembre alle 19 la mostra "Into the White" di Valentinaki, a cura di Marco De Crescenzo. L'esibizione è visitabile presso l'antico oratorio della passione della Basilica di Sant'Ambrogio, piazza Sant'Ambrogio 23, Milano, sino al 30 settembre e ad ingresso gratuito,  giovedì e venerdì dalle 15 alle 20 e sabato dalle 10 alle 20. La mostra ha il patrocinio dell'Ambasciata della Repubblica di Lettonia presso la Repubblica Italiana, in occasione delle ricorrenze del 2018 per il Centenario della Repubblica Lettone.

Così De Crescenzo presenta l'esibizione delle opere di Valentina Kovalishina, in arte Valentinaki: "Per raccontare l'arte di Valentinaki bisogna immergersi nel suo mondo fatto di emozioni ed immagini. La sua arte non è solo una semplice ricerca materica-astratta, uno studio dei materiali o una sperimentazione dei colori e delle forme. La sua arte parte da sensazioni tattili e soprattutto da un caleidoscopio di visioni. Il suo è un processo che, attraverso l'uso del colore e della materia, crea forma e concretizza immagini e strutture. I quadri-installazioni di Valentinaki colpiscono ogni volta che li si guarda. Ogni volta offrono inquadrature concettuali diverse, dettagli e piani visivi che variano attraverso la luce, il contesto e lo stato d'animo".

"Se la collezione Black Sand, l'esordio artistico di Valentinaki, trasudava di immagini e ricordi raccolti sulle spiagge desolate del Mar Baltico (Valentinaki è nata a Riga in Lettonia anche se vive da anni a Milano) la nuova collezione si spinge verso il bianco e la ricerca dell'introspezione perfetta. Il bianco racchiude tutti i colori, tutte le emozioni e tutte le pulsioni dell'animo. Il bianco diventa per Valentinaki integrazione con la materia. In particolare con le conchiglie e le ostriche bianche elemento distintivo della sua pittura. Le ostriche sono protagoniste, come in Black Sand erano elemento depurativo e vitale dello spettro vuoto del nero, figura retorica legata al petrolio e all'inquinamento del mondo, in questa nuova serie assumono nuovi significati creando figure che danno dimensione al bianco portandolo a creare una sorta di frattura primordiale e generativa o più semplicemente diventano ornamento e contorno della potenza maestrale dell'enfatizzazione del colore perfetto. Il dialogo artistico della pittura di Valentinaki prende inoltre vigore e imponenza nella location della mostra presso Antico Oratorio della Passione della Basilica di Sant'Ambrogio a Milano. All'interno di questo storico spazio il contrasto tra i bianchi di Valentinaki e la storia delle mura e delle decorazioni architettoniche dell'oratorio rendono una contrapposizione di grande fascino ed impatto. Un percorso astratto ed emozionale verso l'essenzialità, verso il bianco assoluto, verso l'infinito della sua arte".


Direzione Nord panel della mattina

Direzione Nord panel del pomeriggio







A2A