Milano
Istituto italiano del rischio: il PoliMi lancia la sfida. Regione: "Ci stiamo"

Il rettore del Politecnico Ferruccio Resta lancia la proposta di un Istituto italiano del rischio. Il governatore lombardo Fontana: "Progetto necessario"
Istituto italiano del rischio: il PoliMi lancia la sfida, Regione ci sta
(IMPRESE-LAVORO.COM) Milano - "Un progetto importante e necessario. Un'iniziativa che può entrare a far parte del processo di innovazione che, come Regione Lombardia, stiamo portando avanti, ad ogni livello, fin dall'inizio del mio mandato". Così il presidente della Regione
E proprio sulle basi dei contenuti che saranno discussi a Venezia nasce la proposta di far nascere - come ha spiegato il rettore del Politecnico di Milano, Ferruccio Resta, insieme al professor Enrico Zio - l'Istituto Italiano del Rischio che, attraverso studi e soluzioni, potrebbe produrre proposte e risultati particolarmente rilevanti in diversi settori. Il tutto in sinergia con altre realtà di questo genere già esistenti nel panorama internazionale e con il coinvolgimento del pubblico e del privato. "Basti pensare ai rischi che scaturiscono da qualunque attacco, e non solo informatico - ha concluso il presidente della Regione - per comprendere come l'idea di far nascere questo Istituto sia da portare avanti con determinazione. Mi auguro che la proposta che parte oggi da Milano e dalla Lombardia trovi consensi anche nel resto del Paese per centrare un obiettivo davvero importante".