A- A+
Milano
L'ex conduttore tv Alessandro Cozzi condannato all'ergastolo per omicidio
Alessandro Cozzi

L'ex conduttore televisivo Alessandro Cozzi condannato all'ergastolo per un omicidio avvenuto nel 1998: l'uomo sta già scontando 14 anni di carcere per la morte di un'altra persona

 

L'ex conduttore televisivo Alessandro Cozzi è stato condannato all'ergastolo per aver assassinato nel settembre del 1998 Alfredo Cappelletti, imprenditore attivo nel campo della formazione e trovato morto con una coltellata al petto nel suo ufficio. Per anni la morte, un vero e proprio "cold case", fu attribuita a suicidio, ma il caso venne riaperto nel 2012 con imputazione coatta disposta dal gip Franco Cantù Rajnoldi a carico di Cozzi. Il motivo? Le impressionanti analogie con l'assassinio di Ettore Vitiello, ucciso proprio dall'ex conduttore nel settembre del 1998. Per la morte di Vitiello, titolare di una agenzia di lavoro nel Milanese, Cozzi è stata condannato a 14 anni nel marzo 2011, pena che sta attualmente scontando in carcere.

Cozzi, giornalista, e conduttore su Rai Tre di "Diario di Famiglia", è rimasto impassibile alla lettura della sentenza in aula a Milano, mentre i familiari di Cappelletti, moglie e due figli cui andranno complessivamente 500mila euro di provvisionale, sono scoppiati in lacrime.

Tags:
alessandro cozzialessandro cozzi ergastoloalessandro cozzi omicidio







Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.