La A35 BreBeMi punta sul trasporto elettrico delle merci su strada - Affaritaliani.it

Milano

La A35 BreBeMi punta sul trasporto elettrico delle merci su strada

Un sistema simile a quello usato dai filobus in città per elettrificare il trasporto merci e ridurre l'inquinamento.

BreBeMi elettrica per il trasporto di merci: si parte con 5 chilometri

Un'autostrada elettrica. È l'idea ambiziosa che sta dietro al progetto di una BreBeMi che punti sul trasporto elettrico delle merci su strada. La prima fase vedrà la realizzazione su 5 chilometri nel tratto centrale della strada di un sistema molto simile a quello impiegato dai filobus in città: i mezzi pesanti, dotati di un pantografo intelligente in grado di percepire la presenza (o l’assenza, in caso di svincoli o sorpassi) della linea, saranno in grado di allacciarsi alla rete elettrica dell’autostrada, limitando se non azzerando l’inquinamento.

Si tratta di una novità in Italia, ma non in Europa, dove la stessa tecnologia è già stata utilizzata per esempio in Svezia. La fase sperimentale sulla A35 durerà 6 mesi, poi, se la prova sarà considerata un successo, la tecnologia sarà estesa a tutta la tratta per un totale di oltre sessanta chilometri.   Uno sviluppo reso possibile dalle tecnologie di Siemens e dalla spinta innovativa di ItalScania, che nel corso di un convegno dedicato proprio a questo tema che si terrà sabato prossimo a Castenedolo toglierà i veli ad un mezzo dotato di questo speciale pantografo.








A2A