La leadership della fiducia: Igor De Biasio racconta come "fidarsi di sé, degli altri e della vita" - Affaritaliani.it

Milano

Ultimo aggiornamento: 08:04

La leadership della fiducia: Igor De Biasio racconta come "fidarsi di sé, degli altri e della vita"

Il libro di Igor Di Biasio, ad di Principia (ex Arexpo) e presidente di Terna, tra aneddoti e lezioni apprese in venti anni di carriera: "La vita mi ha sempre dimostrato che con fiducia, positività e amor proprio una soluzione la si può sempre trovare"

di Federico Ughi

La leadership della fiducia: Igor De Biasio racconta come "fidarsi di sé, degli altri e della vita"

Autunno 2014. A pochi mesi dall'inaugurazione di Expo 2015, la società Arexpo spa indisse un bando per la successiva vendita dei terreni ai privati. Terreni che la società, con maggioranza di capitale pubblico, aveva acquistato indebitandosi per centinaia di milioni di euro per ospitare l'esposizione universale. Rivendere tali aree a investitori privati sembrava essere la via migliore da un lato per valorizzarle anche a Expo concluso, dall'altro per recuperare l'investimento effettuato. Risultato? Il bando andò deserto ed Arexpo si trovò a un passo dal fallimento, con un debito da duecento milioni di euro. Fu in quel momento drammatico che si accese la scintilla che portò negli anni successivi a MIND.

Il management della società iniziò spinto dalla necessità a pensare ad un piano alternativo, con una prospettiva completamente diversa: mantenere i terreni e su di essi far sorgere uno dei più grandi eco-sistemi dell'innovazione di tutta Europa, attirando eccellenze dai mondi della scienza della vita e della tecnologia dall'Italia e non solo. Da una cocente sconfitta e da un potenziale disastro, nacque dunque l'esperienza che ha portato a MIND, allo Human Technopole, alla Fondazione FITT. Un investimento pubblico-privato da quasi cinque miliardi di euro per un progetto visionario e completamente proteso al futuro. 

E' questa una delle storie più emblematiche che racconta Igor De Biasio, dal 2019 amministratore delegato di Arexpo (oggi Principia), nel suo ispirato libro "La leadership della fiducia", scritto in collaborazione con Coach Vale, alias Valeria Locati. Il manager classe 1977, dal 2023 anche presidente di Terna, ripercorre la sua esperienza umana e professionale risalendo alle radici di quello che sino ad oggi è un indubitabile percorso di successo: "Fidarsi di sé, degli altri e della vita" è la sua risposta. Una ricetta, o meglio ancora una predisposizione, un approccio di vita, della cui bontà De Biasio trova conferma nei tanti episodi e passaggi cruciali che hanno visto protagonista lui stesso o le aziende per le quali ha lavorato. Prima di Arexpo e Terna, tra le altre,  Rai, GfK, Philips, Moleskine. 

Fare tesoro delle sconfitte è uno degli insegnamenti più preziosi. Gli altri sono al centro di altrettanti capitoli del volume, dal 2 settembre disponibile in libreria e negli store online per Castelvecchi, con prefazione di Flavio Cattaneo. L'umiltà di voler sempre imparare e mettersi all'ascolto di qualsiasi interlocutore, anche dimenticando i rispettivi ruoli. La fame di chi vuole sempre pensarsi come inseguitore e mettere costantemente in discussione i risultati raggiunti. Mettere passione in ciò che di fa, naturalmente. Praticare l'onestà, sognare in grande. 

Leadership, fiducia e positività

Ma c'è una parola che ricorre con ancora maggiore forza. E questa è proprio: fiducia. "Impegnarmi per trovare positività anche nei momenti bui è stato fondamentale nella mia vita, personale e poi professionale - spiega De Biasio -, per trovare l'entusiasmo e le energie necessarie per superare situazioni difficili, complicate. La vita mi ha sempre dimostrato che con fiducia, positività e amor proprio una soluzione la si può sempre trovare. In ogni momento difficile, in ogni momento complicato, esiste sempre uno spiraglio di luce che possiamo riconoscere e che possiamo sfruttare per orientare la situazione a nostro favore. Affinchè si riesca ad ottenere questo risultato, occorre prima la conquista di un elemento decisivo: acquisire la ccapacità di vedere il mondo in modo diverso, di coglierne aspetti e profili che fino a un attimo prima non eravamo in grando né di cogliere né di interpretare". 

La vita come "meraviglioso, continuo inseguimento"

E se questo processo è naturalmente facilitato dalla presenza di un team affiatato sul lavoro, De Biasio si spinge oltre. E dedica gli ultimi capitoli del suo libro a considerazioni che apparentemente non riguardano la sfera manageriale e professionale. Ma che ne costituiscono invece il nucleo vitale. L'autore si sofferma infatti sull'importanza della persona che si sceglie di avere al proprio fianco nella vita. E su come la felicità privata incida direttamente sul destino della traiettoria professionale. Con una consapevolezza: la vita è una ed è, sono nuovamente parole di De Biasio, "un meraviglioso continuo inseguimento". Per questo merita di essere vissuta pienamente, nel privato e sul lavoro.

La leadership della fiducia - Fidarsi di sé, degli altri e della vita
IGOR DE BIASIO in collaborazione con COACH VALE - Prefazione di Flavio Cattaneo
Castelvecchi - Collana Nodi – pp. 112 – Euro 17,50

Dal 2 settembre disponibile in libreria e in tutti gli store online

 








A2A