La Milano raccontata da Fiano non esiste. Di Giulio Gallera - Affaritaliani.it

Milano

La Milano raccontata da Fiano non esiste. Di Giulio Gallera

di Giulio Gallera,
Coordinatore Cittadino Forza Italia

La Milano raccontata dal candidato alle primarie del Pd Fiano sembra ripercorrere un elenco di cose non fatte, un elenco di proclami. Tanto che l’unico elemento legato alla realtà sembra essere il desiderio di continuità con il governo Pisapia, ovvero un governo della città fatto di proclami e zero fatti. Fiano parla di grandi risultati per quanto riguarda le metropolitane. Torno a ribadire che i Progetti e i finanziamenti per la realizzazione della M4 risalgono al 2009 e furono voluti dall’allora amministrazione di centrodestra. La gara fu espletata e assegnata al vincitore nel giugno 2011. Fiano spieghi ai cittadini perché in quattro anni di governo non hanno fatto nulla per far partire i cantieri. Il progetto originario della M4 prevedeva due fermate pronte entro l'Expo: Lorenteggio e via Sforza. Poi si è passati a una sola: quella che avrebbe dovuto collegare Linate con viale Forlanini. Poi è saltata anche l'apertura della tratta Linate - Dateo nei tempi. Insomma opera al palo a causa di un evidente limite di questa amministrazione. Ben venga il desiderio di continuità con un sindaco dimissionario anzitempo evidentemente a causa di scarsissimi consensi. Sarà più semplice portare avanti la nostra campagna per la riconquista della città.

Anche per quanto riguarda Area C, il deputato Pd mostra di non conoscere bene la città. Perché se buoni risultati ci sono stati per le casse comunali non altrettanto può dirsi per quelle dei commercianti che hanno registrato un calo sensibile delle vendite … il resto lo ha fatto la crisi economica.

L’energia e il fervore di cui parla Fiano non appartengono alla Milano di Pisapia, che proprio il sindaco, anzi, ha più volte frenato e a colpi di provvedimenti ideologici. Milano, fino a qualche anno fa, era la città delle opportunità, oggi è solo una città ferita da una altissima pressione fiscale che che non permette all’economia locale di ripartire. L’unica ventata fresca di innovazione e di spinta verso l’alto è arrivata grazie a Expo, manifestazione voluta e ottenuta dall’amministrazione di centrodestra guidata dalla Moratti.

Infine per quanto riguarda la sicurezza: non esiste un modo diverso di intenderla, la sicurezza è presidio del territorio, è agire per far rispettare la legge. Non c’è la sicurezza di destra e di sinistra. In quanto, poi, a voler dare risposte, ha ragione Fiano, è bene che finalmente ne diano ai cittadini, seppure in zona cesarini. Ma meglio tardi che mai.








A2A