Milano
Lega Lombarda, tre giorni di festa e politica a Castelcovati con Salvini, Fontana e gli amministratori locali
Dal 21 al 23 novembre la Festa nazionale della Lega Lombarda: incontri, confronti e un fitto programma politico. Romeo: "Tre giorni per ritrovarsi: il Nord nuovamente al centro del dibattito politico"

Massimiliano Romeo
E' uscita la nuova puntata di "Frontale", newsletter di Fabio Massa con riflessioni (su Milano e non solo), inside e racconti di quello che accade in città. Ci si può iscrivere qui: https://frontale.substack.com
Lega Lombarda, tre giorni di festa e politica a Castelcovati con Salvini, Fontana e gli amministratori locali
Torna l’appuntamento con la Festa nazionale della Lega Lombarda, che si svolgerà dal 21 al 23 novembre a Castelcovati (BS), presso il centro sportivo di via Aldo Moro. Una tre giorni che unisce confronto politico, partecipazione territoriale e momenti di coesione, fortemente voluta dal segretario regionale della Lega Lombarda Salvini, senatore Massimiliano Romeo.
“Sarà una tre giorni per ritrovarsi, per stare insieme e per confrontarsi”, spiega Romeo. “Ci sarà la nostra base territoriale, ci saranno i nostri sindaci e amministratori, che hanno il polso dei rispettivi territori e sono sempre in prima linea, ci saranno i nostri giovani e naturalmente i nostri consiglieri e assessori regionali, con il Governatore Attilio Fontana, e i nostri parlamentari e ministri, con la chiusura domenica pomeriggio con l’intervento del nostro segretario Matteo Salvini”.
Romeo: “Lombardia e Nord tornati al centro del dibattito politico”
Il segretario regionale sottolinea come la festa arrivi in un momento centrale per la Regione: “Tre giorni per discutere della nostra Lombardia e del Nord, che abbiamo riportato al centro del dibattito politico. Siamo alla vigilia della prima pre-intesa sull’autonomia differenziata e siamo vicinissimi alle Olimpiadi Invernali, un evento planetario voluto e portato qui dalla Lega”. Romeo ricorda inoltre che ci sarà spazio per idee e proposte, anche alla luce della Carta della Lombardia e per il Nord, presentata due mesi fa a Pontida e sottoscritta da migliaia di cittadini.
Il programma completo della Festa della Lega Lombarda
Venerdì 21 novembre
ORE 18.00 – La Lega Lombarda incontra i Sindaci bresciani
ORE 19.00 – I Sindaci dicono NO alla riforma dei Fondi di Coesione, uno scippo per la Lombardia
ORE 20.30 – Corso di Formazione Politica: “Legge di Bilancio 2025, tutte le novità”
ORE 21.30 – La squadra della Lega: voci dal territorio – Interventi e saluti degli esponenti politici
Sabato 22 novembre
ORE 18.00 – La Lombardia che governa: interventi dei rappresentanti in Giunta e Consiglio regionale
ORE 20.00 – La squadra della Lega: voci dal territorio – Interventi e saluti degli esponenti politici
ORE 20.30 – Federalismo e Autonomia, il Nord che guida il cambiamento – Serata con Governatori e Ministri
Domenica 23 novembre
ORE 13.00 – Pranzo con il Segretario Nazionale Massimiliano Romeo (su prenotazione)
ORE 17.00 – Intervento del Segretario Federale Matteo Salvini
ORE 17.30 – Lombard Party: l’aperitivo politicamente scorretto
ORE 18.00 – La squadra della Lega: voci dal territorio – Interventi politici
ORE 18.30 – Convegno “Energia e Sviluppo Economico”: sinergie tra Lombardia, Piemonte e Liguria
ORE 19.30 – Bagaj Lumbard: la generazione dell’Autonomia












