Lenzuoli bianchi al Consiglio lombardo: l’appello delle opposizioni per Gaza - Affaritaliani.it

Milano

Lenzuoli bianchi al Consiglio lombardo: l’appello delle opposizioni per Gaza

Iniziativa simbolica nell’Aula del Consiglio lombardo nell’ambito della campagna “50.000 sudari per Gaza”. Le opposizioni chiedono un gesto condiviso per fermare la strage.

di redazione

Lenzuoli bianchi al Consiglio lombardo: l’appello delle opposizioni per Gaza

Sono stati esposti nell’Aula del Consiglio regionale della Lombardia dei lenzuoli bianchi su iniziativa delle forze di opposizione, aderendo alla campagna “50.000 sudari per Gaza”, promossa per richiamare l’attenzione sulla situazione nei territori palestinesi. 

Majorino (Pd): "Serve un sussulto delle istituzioni"

Durante l’ordine dei lavori, il capogruppo del Partito Democratico, Pierfrancesco Majorino, ha dichiarato: “Vorrei porre all'Aula una questione che riguarda il coinvolgimento diretto di questa istituzione in relazione alla drammatica situazione che si e' determinata a Gaza e all'evoluzione della crisi nell'area mediorientale. Serve un sussulto delle istituzioni”.

"Sabato, in coerenza con quanto fatto da altre istituzioni, come il Comune e la Statale di Milano, - ha continuato Majorino - abbiamo portato e affisso alla cancellata del Pirellone un lenzuolo bianco, il sudario simbolo della volonta' di porre fine alla drammatica tragedia che si sta verificando a Gaza”. Infine il capogruppo del PD si augura che "ci possa essere una convergenza oltre gli schieramenti. Il nostro e' un appello alla maggioranza per unire le nostre voci per chiedere che la strage finisca”.

Rosati: “Occorre un impegno concreto della Lombardia”

In apertura del consiglio regionale odierno, Onorio Rosati (Alleanza Verdi Sinistra), a nome di Michela Palestra (Patto Civico), Paola Pizzighini (M5S) e Paolo Romano (PD), ha presentato un documento che propone al consiglio un impegno straordinario della Regione a favore delle popolazioni palestinesi di Gaza e Cisgiordania. Rosati ha dichiarato: “Di fronte alla tragedia umanitaria occorre un impegno concreto della Lombardia. Servono subito aiuti alimentari e igienico-sanitari e strutture sanitarie d’emergenza, poi aiuti stabili nel tempo all’interno dei programmi di cooperazione internazionale. Infine, è utile costituire un intergruppo di consiglieri e consigliere dei differenti gruppi per mettere in campo altre iniziative”.

Il documento, che ha trovato il sostegno dei consiglieri di opposizione, è stato proposto in aula a tutti i consiglieri di maggioranza; ha l’obiettivo di superare le appartenenze e le diverse valutazioni in merito al conflitto e contiene delle proposte concrete per affrontare l’emergenza umanitaria di questi territori.“Nell’immediato, chiediamo a Regione Lombardia di mettere a disposizione la sua capacità di intervento d’emergenza per aiuti alimentari e igienico-sanitari per le popolazioni di Gaza e della Cisgiordania. Al contempo, proponiamo che Regione Lombardia metta a disposizione strutture sanitarie d’emergenza per consentire di curare la popolazione ferita, malnutrita e bisognosa di cure. Inoltre, - ha continuato Rosati -chiediamo che, all’interno delle attività di cooperazione internazionale, Regione Lombardia promuova e partecipi a programmi di aiuto stabili nel tempo a favore delle popolazioni di Gaza e della Cisgiordania. Infine, pensiamo sia politicamente utile creare fin da subito un intergruppo di consiglieri e consigliere, appartenenti a differenti gruppi consiliari, mobilitati contro la crisi umanitaria del popolo palestinese”.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DELLA SEZIONE MILANO








A2A