Lezioni di anti-mafia alla scuola primaria, il Comune pronto a investire - Affaritaliani.it

Milano

Lezioni di anti-mafia alla scuola primaria, il Comune pronto a investire

Lezioni di legalità nelle scuole finanziate dal Comune di Milano, l'idea prende quota. Così come quella di realizzare un "ostello diffuso della legalità"

Lezioni di legalità nelle scuole finanziate dal Comune di Milano. La proposta nasce in commissione regionale speciale antimafia, dove il presidente Gian Antonio Girelli, Pd, ha elaborato un testo inviato poi al ministro dell'Istruzione Stefania Giannini. L'idea è di introdurre tematiche incentrate sulla legalità già dalla scuola primaria, dopo il primo esperimento partito l'anno scorso con un bando dedicato ai ragazzi delle superiori. Ora l'assessore milanese Pierfrancesco Majorino apre: "Dobbiamo crescere una nuova generazione antimafia e Milano, che già ha il corso di Sociologia della criminalità organizzata di Nando Dalla Chiesa, può essere un laboratorio. Per questo non solo chiediamo alla Regione di seguire l'iniziativa di Girelli, ma siamo pronti a rafforzare con alcune centinaia di migliaia di euro dei fondi statali per l'infanzia e l'adolescenza, l'impegno per le lezioni".

Raccontare ai ragazzi la storia della mafia e dell'antimafia a Milano, e presentare la mappa dei beni confiscati alla criminalità potrebbero essere alcune delle tappe del percorso educativo. E rimanendo sul binomio giovani-antimafia c'è anche un nuovo suggestivo progetto: destinare ieci appartamenti sequestrati alla creazione di un "ostello diffuso in città" o, come qualcuno l'ha già ribattezzato, un Air BnB dell'antimafia.








A2A