Lombardia 2023, Fontana incontra Moratti: "Rapporto incrinato" - Affaritaliani.it

Milano

Lombardia 2023, Fontana incontra Moratti: "Rapporto incrinato"

L'incontro tra il governatore della Regione Lombardia Attilio Fontana e la sua vice Letizia Moratti: "Decisione definitiva dopo un confronto con i leader"

Lombardia 2023, il faccia a faccia tra Fontana e Moratti

E' terminato dopo quasi un'ora, poco prima delle 20, il faccia a faccia tra il governatore della Regione Lombardia Attilio Fontana e la sua vice Letizia Moratti. Una convocazione resasi necessaria da parte di Fontana per chiarire la situazione venutasi a creare in vista delle Regionali lombarde di marzo, con la vicepresidente che ha messo sul tavolo la propria candidatura al ruolo di governatrice nonostante l'intenzione dichiarata di Fontana di ricandidarsi.

Fontana: "Rapporto incrinato, ma decisione su Moratti dopo un confronto con i vertici del centrodestra"

Questa la dichiarazione di Fontana al termine dell'incontro: "Questa sera ho evidenziato alla vicepresidente e assessore al Welfare Letizia Moratti, in maniera chiara e inequivocabile, che il nostro rapporto fiduciario, sul piano del posizionamento politico, si è incrinato. Ciò nonostante, essendo io il garante della coalizione in Lombardia e per senso di responsabilità rispetto al momento politico nazionale che stiamo vivendo, mi riservo di prendere una decisione definitiva dopo un confronto con i leader del centrodestra".

Da Roma nuove voci su Moratti Ministro alla Salute

Nel frattempo da Roma tornano insistenti le voci che vedono la Moratti come possibile ministro della Sanità, scelta da parte di Giorgia Meloni che risolverebbe il nodo venutosi a creare in Lombardia. Adnkronos riferisce infatti che per Fratelli d'Italia la rielezione di Fontana non sarebbe più un tabu.

Moratti: "La priorità è il governo"

"Questa sera ho incontrato il presidente Attilio Fontana al quale ho confermato la coerente disponibilità offerta al centrodestra" di una candidatura alla presidenza della Regione Lombardia alle elezioni del 2023. "Resto in fiduciosa attesa che si esprimano definitivamente in merito i leader nazionali del centrodestra dopo la formazione del nuovo governo, che in questo momento è la priorità assoluta del nostro Paese". Lo afferma la vicepresidente e assessore al Welfare della Regione Lombardia, Letizia MORATTI, in una nota al termine dell'incontro con Attilio Fontana

La lista di Moratti. Palmeri: "Bene incontro"

 "Che il Presidente e la Vice Presidente della Regione oggi si confrontino direttamente anche sul futuro della Lombardia va letto come una buona notizia. La cattiva e' invece vedere che c'e' chi pensa come l'incontro possa essere l'ultimo, sia perche' in questa fase le variabili di cui occorre tenere conto sono tante, sia perche' va proseguito il positivo lavoro di merito che ha fatto imboccare alla Regione la strada giusta nelle materie sanitarie portandola fuori dalle difficolta' che stava soffrendo. Non entro nel merito di possibili intese di allora per ora, ma il dato politico di un accordo e' legittimamente percepito anche al di fuori degli interessati, della cui parola ci fidiamo, e adesso va gestito superando eventuali incomprensioni". Lo dice il Consigliere Manfredi Palmeri, Presidente del Gruppo Consiliare 'Polo Civico - Lombardia Migliore'. 

M5S, "La Lega non ruggisce, ma sbiascica"

Nicola Di Marco, capogruppo Movimento 5 Stelle Lombardia: "La Lega non ruggisce più, sbiascica. Invece di rimuovere immediatamente la vice presidente Moratti, Fontana chiede aiuto al centrodestra che appare sempre più spaccato da odio e pretese di potere e poltrone. Eppure ieri in prima serata Moratti ha sfiduciato sorniona, davanti alla nazione, il presidente Fontana.Questa sera è andata in scena l’ennesima, indegna, pagliacciata del centrodestra lombardo, dove né Fontana né Moratti hanno il coraggio di andare fino in fondo, ancora una volta fanno annunci che rimandano ad altri annunci. In Lombardia continua a mancare coraggio e responsabilità che, invece, siamo sicuri avranno i cittadini che tra pochi mesi potranno porre fine a questa esperienza disastrosa: un continuo logorio tutto interno alla Giunta che sta costando caro in termini di efficienza della macchina regionale. Fontana venga a riferire in aula, dove riteniamo importante iniziare un dibattito sulla situazione attuale, dopodiché tragga le conclusioni e si dedichi ad altro".

 








A2A