Milano
Lombardia,M5s: "Nel 2018 chiude lo sportello antigender". La Regione smentisce

M5s: "Nel bilancio regionale niente fondi per lo sportello antigender". La Regione smentisce: "Nessun taglio". Ma il M5s insiste
M5s: "Nel 2018 chiude lo sportello antigender"
Nel bilancio regionale sono stati cancellati i fondi per il finanziamento dello sportello antigender voluto da Roberto Maroni e dalla Maggioranza che amministra la Lombardia. Almeno secondo quanto sostiene il M5s lombardo. Andrea Fiasconaro, capogruppo del M5S Lombardia, dichiara: "E' la prove provata dell'inutilità di questo sportello. Pare siano stati spesi la metà dei fondi previsti per finanziarlo, a ulteriore dimostrazione che l'iniziativa non aveva alcun senso e per tre anni hanno bloccato a bilancio dei fondi che potevano essere utilizzati altrove. Ci auguriamo che la questione si chiuda qui definitivamente, è stata montata una campagna comunicativa che alla prova dei fatti si è sgonfiata".
LA REGIONE SMENTISCE: "CREDIAMO NEL PROGETTO, NESSUN TAGLIO DEI FONDI"
"Nessun euro è stato tolto dallo 'Sportello Famiglia', lo dimostra il bilancio di Regione Lombardia. E' un progetto nel quale abbiamo creduto e continuiamo a credere". Lo dichiara l'assessore regionale alle Culture, Identità e Autonomie della Lombardia Cristina Cappellini. "Dalle agenzie leggo le affermazioni di Andrea Fiasconaro, capogruppo del M5S in Consiglio regionale - ha continuato l'assessore Cappellini - e devo constatare che non solo queste frasi non hanno alcun fondamento ma provano anche che, dopo quasi cinque anni di legislatura, non si conoscano norme e regole che Regione Lombardia rispetta nella sua azione di governo". "E' stato un pessimo modo per iniziare la campagna elettorale" ha concluso l'esponente della giunta regionale.
Il M5s ribadisce: "Nessun finanziamento"
A stretto giro di posta è arrivata la nuova controreplica del M5s. "La realtà è che nel bilancio che la Giunta regionale ha trasmesso al Consiglio regionale non esistono finanziamenti per lo sportello. Siamo disponibili a mostrarle le voci di bilancio, prima di parlare ci siamo documentati", così Andrea Fiasconaro, capogruppo del M5S Lombardia.