Lombardia, ecco "Nuova Impresa": il progetto da quattro milioni per le nuove attività economiche - Affaritaliani.it

Milano

Ultimo aggiornamento: 13:13

Lombardia, ecco "Nuova Impresa": il progetto da quattro milioni per le nuove attività economiche

Guidesi: "La Lombardia è un motore d'Europa, vogliamo creare una nuova generazione di imprenditori"

Giorgio d'Enrico

Lombardia, ecco "Nuova Impresa": il progetto da quattro milioni per le nuove attività economiche

Regione Lombardia ha deciso di mettere in campo ulteriori 4,1 milioni di euro per rifinanziare il bando ‘Nuova Impresa’, la misura che garantisce contributi per i costi connessi alla creazione di nuove attività economiche.
Lo stabilisce una delibera della Giunta regionale approvata su proposta dell’assessore allo Sviluppo economico, Guido Guidesi. In questo modo la dotazione complessiva per il 2025 sale a oltre 16,5 milioni di euro, consentendo di assicurare fondi a tutte le domande in possesso dei requisiti che saranno presentate entro la chiusura dello sportello. 

L’iniziativa sostiene l’avvio di nuove micro, piccole e medie imprese e l’autoimprenditorialità, anche in forma di lavoro autonomo con partita Iva. I progetti dovranno prevedere un investimento minimo di 3.000 euro. L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto fino al 50% della spesa ritenuta ammissibile, nel limite massimo di euro 10.000 euro. La misura è gestita da Unioncamere nell’ambito di un accordo di collaborazione con Regione.

Guidesi: "La Lombardia è un motore d'Europa, vogliamo creare una nuova generazione di imprenditori"

“Supportare la creazione di nuove aziende e di nuovo lavoro autonomo – ha affermato l’assessore Guidesi - è una precisa scelta anche culturale che portiamo avanti con convinzione. La Lombardia è uno dei motori d’Europa e la terra per eccellenza del lavoro e dell’impresa. Come istituzione lavoriamo per mantenere questa peculiarità, per alimentare e diffondere la cultura d’impresa: vogliamo creare una nuova generazione di imprenditori che in futuro possa generare sviluppo economico-sociale all’interno delle nostre comunità, come ha fatto la precedente generazione”.

“Nello specifico – ha proseguito Guidesi - grazie alla misura ‘Nuova Impresa’, ad oggi, abbiamo aiutato oltre 4.000 lombardi a realizzare le proprie aspirazioni e il proprio progetto di vita, assicurando un sostegno nella delicata fase dell’avvio dell’attività. Il rifinanziamento testimonia l’efficacia dell’iniziativa e la volontà di proseguire su questa strada”.

Confermato il bando per i negozi alimentari nei piccoli comuni

Nell’ambito delle politiche di Regione a supporto della nascita di nuove aziende, l’assessore Guidesi ha inoltre assicurato che anche nel 2026 verrà riproposto il bando a sostegno dell’apertura di negozi di generi alimentari e di prima necessità nei piccoli Comuni e nelle Frazioni, laddove ne siano sprovvisti. La misura, denominata ‘Nuova impresa – piccoli Comuni e Frazioni’ e attivata lo scorso mese di settembre, diventa dunque strutturale. L’obiettivo è garantire un aiuto concreto a chi intende aprire un’attività nei piccoli paesi e nelle frazioni della Lombardia, nell’ottica di mantenere vive le comunità, arginando così la desertificazione commerciale e di servizi correlata ai fenomeni di spopolamento.    

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DELLA SEZIONE MILANO


IDN 25 - SALONE D'ONORE
IDN 25 - AGORA'






A2A