Milano
Milano: cambiamenti in arrivo per l'Area C, anche Gpl e metano dovranno pagare
Milano, i mezzi Gpl e metano pagheranno gli ingressi in Area C
"I mezzi Gpl e metano pagheranno gli ingressi in Area C come gli altri e non avranno piu' la gratuita'", gratuita' mantenuta invece "per gli ibridi elettrici e gli elettrici". Da febbraio i mezzi immatricolati per persone euro 4 diesel non potranno piu' entrare in Area C, "mentre per quanto riguarda gli euro 4 diesel immatricolati per merci ci sara' tempo fino ad ottobre del 2017".
Queste le piu' importanti disposizioni annunciate dall'assessore meneghino alla Mobilita' Marco Granelli, disposizioni su cui la giunta comunale milanese sta lavorando per migliorare la mobilita' in centro citta' e per tenere sotto controllo l'aspetto ambientale: "Diciamo che entro la fine del 2017 queste manovre permetteranno di diminuire del 30% l'impatto sullo scarico del Pm10", assicura Granelli.
Non sono gli unici provvedimenti di delibera, che andranno in giunta tra due o tre settimane: "Abbiamo definito una fascia di maggior congestione, dalle 8 alle 10 del mattino, in cui non potranno piu' entrare i mezzi per carico e scarico, eccezion fatta per quelli elettrici e quelli che devono consegnare derrate urgenti", fa sapere Granelli, che annuncia anche la decisione per cui "i bus turistici pagheranno 100 o 200 euro per entrare in Area C e per avere uno spazio di sosta al di fuori dell'Area", in particolare 100 euro per gli autobus euro 5 o superiori, 200 euro per quelli ad euro 4.